In Primo Piano

Migranti ad Auletta, polemica per l’appello a Salvini, Pd “una mortificazione”

"Interpellare un leghista, nemico storico del Sud, è il colmo"

Filippo Di Pasquale

26 Luglio 2017

“Interpellare un leghista, nemico storico del Sud, è il colmo”

AULETTA. La decisione del sindaco Pietro Pessolano di rivolgersi a Matteo Salvini per la questione relativa all’arrivo dei migranti ha scatenato non poche polemiche. Ad alzare i toni Gerardo de Maffutiis, segretario del circolo Pd Aulettese. “Questa liaison mi ha spiazzato perché capirei se avesse coinvolto personaggi che fino a qualche anno fa portava a spasso per il nostro paese (Cirielli) oppure a chi ha dato la cittadinanza onoraria (Caldoro), ma interpellare un Leghista, nemico storico di tutti i cittadini del Sud (più volte ci ha reputato inferiori rispetto alle sue origini,definendoci anche terroni) indipendentemente dal colore politico, mi sembra il colmo ed è una strategia ridicola”, spiega.
“Forse è un modo per creare clamore e distogliere l’attenzione sulle sue vere mancanze anche in questa vicenda. Se voleva, poteva politicamente risolvere questa situazione aderendo nei termini di legge allo SPRAR, ma non l’ha voluto fare. E perché ? Qui che ci sarebbe da indagare”, evidenzia il segretario dem che non esita ad accusare il modo in cui Pessolano sta gestendo la vicenda.

“Si dice che è un sindaco accogliente, ma sta dimostrando l’esatto contrario, un vero e proprio accanimento che di politica non ha nulla ma è fatto di egoismo e cinismo personale, forse per camuffare anche le sue negligenze nel gestire la nostra comunità sotto gli altri aspetti, sociale, economico e sopratutto culturale – afferma De Maffutiis – Parla a nome di una comunità appunto, giustamente è il sindaco, ma davvero la maggioranza dei cittadini in questo caso condivide la sua azione? Ma poi, la realtà è davvero questa?Io ho dei seri dubbi. Parla di poteri forti, ma chi sarebbero questi poteri forti? Per non cadere nel classico populismo e nel politichese dovrebbe denunciare i sporchi affari che lui stesso presume facendo nomi e cognomi alle autorità competenti, magistratura, questura oppure carabinieri. Ha il dovere morale e di uomo perché lui stesso è un rappresentante dello Stato e non può tacere ed essere omertoso”.

“Dubito che si dimetterà ma sarebbe la fine di una mortificazione ed umiliazione che stiamo subendo soprattutto all’esterno, derisi da tutti con il suo essere superficiale”, conclude l’esponente Dem.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Sant’Arsenio celebra Monsignor Spinillo con una targa sul Monte Carmelo, tra fede e devozione

La comunità ha voluto celebrare un momento speciale anche per un’altra ricorrenza importante: il 25° anniversario di Ordinazione Episcopale di monsignor Spinillo

Torna alla home