Attualità

FOTO | Vallo della Lucania riaccoglie l’oro di San Pantaleone

Il tesoro rubato torna al Santo Patrono

Redazione Infocilento

26 Luglio 2017

Il tesoro rubato torna al Santo Patrono

VALLO DELLA LUCANIA. Un lungo applauso. Sul volto dei tanti fedeli presenti in cattedrale una grande emozione. Il tesoretto di San Pantaleone è tornato nella chiesa madre di Vallo. Un momento solenne organizzato alla vigilia dei festeggiamenti per il Santo Patrono. Sono bastati sei mesi di intenso lavoro investigativo, ai carabinieri del capitano Malgieri per recuperare l’oro in Romania, riportarlo in Italia e restituirlo alla comunità.

Ieri sera in cattedrale, alla presenza del vescovo Miniero l’Arma, con il comandante provinciale Antonino Neosi e il capitano Malgieri, ha ufficialmente riconsegnato l’oro alla comunità locale. Anelli, collane, bracciali ex voto sistemati in una bacheca donati dai fedeli nel corso degli anni. Forse non di grande valore economico, ma di inestimabile valore affettivo per i fedeli di San Pantaleone. Parole di gioia dal vescovo Miniero. «È un giorno importante per l’intera comunità diocesana, ringraziamo San Pantaleone per questo momento di gioia».
Il vescovo ha più volte ringraziato l’Arma dei carabinieri per il lavoro, impeccabile, svolto, la Procura e il Tribunale presenti in cattedrale con il procuratore Itri, il sostituto Palumbo e il presidente De Luca. Dopo il furto messo a segno nella notte tra il 31 gennaio e il primo febbraio sono stati assicurati alla giustizia gli otto malviventi autori del colpo, durato pochi minuti. I malviventi nella stessa notte ripartirono per la Romania. In pochi giorni li hanno identificati e arrestati. L’attività investigativa non si è mai fermata. Il capitano Malgieri aveva promesso il ritrovamento del tesoretto. Gli ex voto dovevano essere restituiti ai fedeli e al Santo Patrono. Troppo grande la ferita aperta dal colpo messo a segno dai malviventi. Poi, dieci giorni fa, l’attesa notizia. L’oro è tornato in cattedrale, ma ci vorrà del tempo prima che venga esposto nuovamente.

Il comitato vuole preparare una teca più sicura. Intanto i fedeli avevano ricominciato a donare altri oggettini di oro, pronti a ridare il tesoretto a San Pantaleone. Visibilmente emozionato il parroco, don Aniello Scavarelli. «Ringraziamo San Pantaleone – ha ribadito – e i carabinieri, che non hanno smesso mai di lavorare. E preghiamo per gli otto malviventi affinché capiscano il male che ci hanno fatto».

Il comune, con il sindaco Aloia, ha consegnato medaglie e targhe per i militari e le autorità, che hanno lavorato per consentire il ritrovamento dell’oro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home