• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cibolento, intorno alla tavola per raccontare storie ed eroi di un territorio

Gli artigiani del gusto si danno appuntamento il 29 luglio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 26 Luglio 2017
Condividi

Gli artigiani del gusto si danno appuntamento il 29 luglio

Cibo e cultura, un autentico viaggio alla scoperta dei sapori di un territorio, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, culla della Dieta Mediterranea, da raccontare, intorno alla tavola, con gli artigiani del gusto, i veri custodi di un autentico pezzo della cultura cilentana.

Torna sabato 29 luglio, dalle 18.30 alle 23.30, presso il Royal Hotel di Paestum, “Cibolento”, un’iniziativa firmata proprio dal Royal Hotel volta alla sensibilizzazione verso il territorio, inteso quale incubatore di tipicità geografiche, tradizioni, prodotti e persone che si prodigano per far conoscere tutte le eccellenze che rendono unica una terra, il Cilento.

Sarà un autentico viaggio sulle strade del gusto con degustazioni guidate di prodotti tipici in abbinamento tra loro, laboratori tematici, concerti a cielo aperto, attività a scopo benefico, performance artistiche, con l’obiettivo di raccontare storie di uomini e di eccellenze, di riscoprire nuove sensazioni, di sensibilizzare il consumatore verso la ricerca della qualità.

Sarà proprio il rapporto, tra produttore e consumatore, a caratterizzare l’appuntamento centrale della terza edizione di Cibolento, “Intorno alla Tavola”, che vedrà i produttori delle varie tipicità del Cilento, attraverso quello che è un nuovo format di degustazione, sedersi fianco a fianco con il consumatore per raccontare la loro storia, la passione, la tradizione e tutto ciò che un’etichetta non può racchiudere.

Al “Salotto del Gusto”, moderato da Ernesto D’Alessandro, del presidio Slow Food Fagiolo di Controne, parteciperanno Luigi Maffini, Francesco Vastola, Elisabetta Iuorio, Antonio Rizzo, Rosi Di Stasi, Angelo Campagna, Antonio Autore, Alfonso Rotolo, Marianna Coppola, Michele Ferrante, Marco Caponigro, Franco Fiasco, Marcello Carola, Angelo Rumolo, Marco Rizzo, Franco Tortoriello, Antonio Ciuccio, Chiara Amendola, Giorgio Iannuzzi, Umberto Iuorio, Samuele Elia, Nicola Tancredi, Ciro Macellaro, Fiorello Iuorio, Claudio Paolantonio, Pietro Manganelli, Giovanni Caggiano, Antonio Bianculli e Michele La Marte.

L’evento, organizzato in collaborazione con la condotta Slow Food Cilento, sarà arricchito da laboratori tematici dedicati al pomodoro, ai legumi, al latte, al sale, all’olio e, infine, al cacao, con una degustazione guidata in abbinamento al finocchietto con Samuele Elia. E, poi, ancora, “Master del vino biologico e della birra artigianale” con Daniela Cennamo, fiduciaria della condotta Slow Food Cilento, e con il sommelier Giuseppe Lupo. Spazio anche alle parole con le filastrocche e il ricordo a cura di Sigismondo Nastri, alla musica con l’artista cilentana Piera Lombardi e all’arte con la mostra fotografica “Menti al Pascolo” a cura di Mario Mele.

“Cibolento è un pellegrinaggio del gusto in cui le nostre guide saranno delle persone speciali, i produttori locali. Ci siederemo a tavola con loro e ci lasceremo trasportare indietro nel tempo, riscoprendo gesti e sacrifici quotidiani alla base delle tipicità che rendono uniche il Cilento. – spiega Vito Buccella, ideatore di Cibolento – I diversi appuntamenti intendono evidenziare il potenziale comunicativo di un progetto che nasce nel ventre di un territorio geologicamente disomogeneo e imprevedibile ma, contestualmente, dalla potenziale capacità di emergere in maniera prepotente ed incisiva. Intendiamo farlo in concertazione con la condotta Cilento di Slow Food, con i produttori che ne fanno parte ma, anche con chi vuole contribuire a creare un network esportando, come best practice, l’iniziativa su altri territori, molto spesso simili per peculiarità, vicini per prossimità geografica, eppur così lontani”.

s
TAG:attualitàcapaccio paestumCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.