Cilento

Grande attesa per il Raduno Regionale dell’ Associazione Nazionale Carabinieri

Comunicato Stampa

25 Luglio 2017

L’evento si terrà nel Parco Archeologico di Paestum

C’è grande attesa in Campania e non solo, per il Raduno Regionale promosso dall’Associazione Nazionale Carabinieri, su iniziativa dell’Ispettore Regionale, Gen. C.A. Domenico Cagnazzo, e del Presidente nazionale Gen. C.A. Libero Lo Sardo. Il significativo evento si terrà il 27 luglio nella splendida località del Parco Archeologico di Paestum , in un mega-impianto già previsto dal Comune per altri eventi culturali programmati per la stagione estiva. Si ritiene che tra Carabinieri in servizio e in congedo, con rispettive famiglie, cittadini e turisti, anche stranieri, possano registrarsi oltre 5000 presenze, anche perché interverrà la Banda dei Carabinieri con diversi artisti, con un programma musicale particolarmente bello ( da La Vita è bella a Rapsodia Partenopea a Malafemmina ed altri bellissimi brani). Ma il concerto della Banda, fissato per le 20.30, con accesso libero per tutti, a partire dalle ore 19.45 circa, sarà preceduto da un significativo momento istituzionale e religioso, con la S. Messa celebrata dall’Ordinario Militare, Mons. Santo Marcianò, con diversi Cappellani, per ricordare tutti i Caduti dell’Arma, di ogni tempo e luogo.

Prima dell’inizio della Santa Messa, prevista per le ore 18.00, il Comandante Generale dell’Arma, Gen. C.A. Tullio Del Sette, inaugurerà, alla presenza dei familiari dell’eroe, una targa dedicata alla memoria della M.O.V.M, Tiziano Della Ratta, ucciso il 27 aprile 2013, nel corso di un conflitto a fuoco con malviventi autori di rapina ai danni di un’oreficeria di Maddaloni, poi tutti catturati dagli stessi Carabinieri. All’epoca la Legione Carabinieri Campania era comandata dal Gen. Carmine Adinolfi, originario proprio di Paestum che, dopo 49 anni di vita militare, nell’accingersi a lasciare il servizio attivo, ha chiesto ai Vertici dell’Arma e dell’ANC di dedicare il Raduno al Suo militare, per una doverosa e affettuosa attenzione nei confronti della famiglia, alla quale è rimasto particolarmente legato. Il Gen. Lo Sardo e il Gen. Cagnazzo hanno subito condiviso la proposta, poi approvata dal Comando Generale dell’Arma. Nella circostanza, il Gen. Lo Sardo consegnerà al Gen. Adinolfi, che ha dato una preziosa collaborazione nell’organizzazione dell’evento, la bustina e la tessera di Socio dell’Associazione Nazionale. Altro aspetto rilevante della manifestazione sarà quello di richiamare l’attenzione del pubblico sulla delicata problematica della ricerca per la cura delle patologie pediatriche. Saranno presenti la Dottoressa Fochesato e il Dottor Masello in rappresentanza della “Città della Speranza” di Padova, ONLUS che cura da anni la citata ricerca. Si tratta di una concreta testimonianza del costante impegno della grande Famiglia dell’Arma in servizio e in congedo nel sociale a tutela delle fasce più deboli, anziani e bambini in particolare. L’evento avrà luogo grazie alla concreta disponibilità dell’Amministrazione Comunale, oggi rappresentata dal neo sindaco Franco Palumbo, e della Soprintendenza, presente con il Direttore del Parco Archeologico, Dr. Gabriel Zuchtriegel. La partecipazione del Comandante Generale dell’Arma, Gen. Tullio Del Sette, conferisce all’evento molta solennità, anche per le profonde motivazioni dello stesso. La Banda dell’Arma, con gli artisti, Rebecca Lewis, Carmine Colangelo, Ilenia Lucci e Roberto Lenoci, certamente donerà a quanti parteciperanno una splendida serata, in una cornice sicuramente straordinaria e con altre sorprese che la renderanno ancora più interessante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home