Cronaca

La denuncia: Agropoli di notte diventa un autodromo

Cittadini infuriati: "episodi continui, ma nessun controllo"

Gennaro Maiorano

24 Luglio 2017

Cittadini infuriati: “episodi continui, ma nessun controllo”

Agropoli di notte è un vero e proprio autodromo. Lo denunciano i residenti di via San Pio X, viale Lombardia, via Dante Alighieri e il Lungomare San Marco. Il fenomeno va avanti da tempo, non si arresta e sembra sia cresciuto con l’arrivo della stagione estiva.

“Non se ne può più – denuncia un residente di viale Lombardia – la notte sentiamo sgommate e accelerazioni, corse sfrenate di giovani sconsiderati che non pensano alla loro incolumità e quella altrui”. Da via San Pio X rivendicano il ruolo di “pista” più ambita della città: “Qui sono anni che accade – dice un cittadino – con auto e moto trasformano il rettilineo in un luogo in cui sfidarsi, accade sempre dopo l’una e si va avanti fino alle 3 di notte”.

“Abbiamo chiamato i carabinieri – spiega un residente del Lungomare – ci è stato detto che avremmo dovuto chiamare i vigili per i rumori in quanto loro addetti al controllo della quiete pubblica. Forse è uno scherzo, contattatarli è un’impresa”.

Non diverso il problema sul Lungomare. “Qui i limiti sono un optional, di giorno o di notte, c’è sempre chi ha fretta e corre nonostante la presenza di pedoni”, evidenzia un commerciante. “Se poi hanno voglia di andare ancor più veloci liberamente c’è l’alternativa al Lungomare che di notte è uno dei tanti circuiti”.

L’appello è alle forze dell’ordine affinché vi siano più controlli e al comune affinché prenda provvedimenti per frenare l’eccesso di velocità nelle aree urbane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova

Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva

Ernesto Rocco

09/07/2025

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Salerno: resta chiuso in auto sotto il sole, salvato un bambino

I Carabinieri di Salerno hanno estratto un bimbo di 2 anni rimasto bloccato in auto sotto il sole. Prontezza e professionalità hanno evitato il peggio.

Torna alla home