Attualità

Cilento: un video di promozione alla diffusione dei defibrillatori

"Il tempismo non è una favola". Ecco il video dell'associazione La Panchina di Albanella

Comunicato Stampa

24 Luglio 2017

“Il tempismo non è una favola”. Ecco il video dell’associazione La Panchina di Albanella

E’ online da oggi 24 luglio 2017, il video “Il tempismo non è una favola”. Attività di comunicazione promossa dall’Associazione di volontariato La Panchina.

Iniziativa realizzata in collaborazione con il CSV Salerno nell’ambito dell’azione – Ciak! Molto bene.

Il video, diretto da Luigi Marmo e prodotto dalla Hobos Factory di Salerno, è liberamente ispirato alla favola di Biancaneve. Lo scopo è quello di sensibilizzare, attraverso il celebre personaggio delle favole, anche i più giovani alle manovre di primo soccorso e all’uso del defibrillatore.

Realizzato nelle montagne di Roccadaspide (SA), il progetto ha visto la partecipazione di giovani attori come Ludovica Ferraro, nella parte di Biancaneve, Antonio Coppola, nel ruolo del Principe Azzurro e la collaborazione di Luigi Marmo (autore e regista), di Roberta Chiancone make up artist, di Dario Renda (direttore di produzione e della fotografia) e del fonico Ferdinando Farro.

In 1minuto e 17 secondi il video racconta quanto sia fondamentale essere tempestivi nel salvare una vita, ma soprattutto l’importanza e la necessità di cardioproteggere il territorio con l’installazione di defibrillatori semiautomatici (DAE) ovunque, persino in un bosco.

La presenza sul posto di un defibrillatore, infatti, porta la percentuale di sopravvivenza a superare il 75%, i tempi per intervenire sono strettissimi e le percentuali di sopravvivenza diminuiscono del 7-10% al minuto se non si interviene con il defibrillatore. Se una vittima di un arresto cardiaco non è defibrillata entro 10 minuti, le sue possibilità di sopravvivenza sono inferiori al 5%.

Dal 2013 ad oggi l’associazione La Panchina ha installato 17 defibrillatori su gran parte del territorio cilentano (Albanella, Altavilla Silentina, Felitto, Laurino, Piaggine e 1 defibrillatore per l’Istituto Alberghiero di Gromola a Capaccio, quest’ultimo installato in collaborazione con l’associazione Carmine Speranza Onlus) ed è attiva nell’organizzazione di corsi di primo soccorso BLSD.

Compito fondamentale per la promozione e la diffusione della cultura della prevenzione e del primo soccorso spetta sicuramente alla Giornata per la vita e per Vito, giunta alla quinta edizione, che si terrà, a Borgo San Cesareo, il 24 agosto 2017. L’obiettivo di quest’anno sarà quello di cardioproteggere i paesi di Castel San Lorenzo e Monteforte Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Torna alla home