Attualità

Cilento: un video di promozione alla diffusione dei defibrillatori

"Il tempismo non è una favola". Ecco il video dell'associazione La Panchina di Albanella

Comunicato Stampa

24 Luglio 2017

“Il tempismo non è una favola”. Ecco il video dell’associazione La Panchina di Albanella

E’ online da oggi 24 luglio 2017, il video “Il tempismo non è una favola”. Attività di comunicazione promossa dall’Associazione di volontariato La Panchina.

Iniziativa realizzata in collaborazione con il CSV Salerno nell’ambito dell’azione – Ciak! Molto bene.

Il video, diretto da Luigi Marmo e prodotto dalla Hobos Factory di Salerno, è liberamente ispirato alla favola di Biancaneve. Lo scopo è quello di sensibilizzare, attraverso il celebre personaggio delle favole, anche i più giovani alle manovre di primo soccorso e all’uso del defibrillatore.

Realizzato nelle montagne di Roccadaspide (SA), il progetto ha visto la partecipazione di giovani attori come Ludovica Ferraro, nella parte di Biancaneve, Antonio Coppola, nel ruolo del Principe Azzurro e la collaborazione di Luigi Marmo (autore e regista), di Roberta Chiancone make up artist, di Dario Renda (direttore di produzione e della fotografia) e del fonico Ferdinando Farro.

In 1minuto e 17 secondi il video racconta quanto sia fondamentale essere tempestivi nel salvare una vita, ma soprattutto l’importanza e la necessità di cardioproteggere il territorio con l’installazione di defibrillatori semiautomatici (DAE) ovunque, persino in un bosco.

La presenza sul posto di un defibrillatore, infatti, porta la percentuale di sopravvivenza a superare il 75%, i tempi per intervenire sono strettissimi e le percentuali di sopravvivenza diminuiscono del 7-10% al minuto se non si interviene con il defibrillatore. Se una vittima di un arresto cardiaco non è defibrillata entro 10 minuti, le sue possibilità di sopravvivenza sono inferiori al 5%.

Dal 2013 ad oggi l’associazione La Panchina ha installato 17 defibrillatori su gran parte del territorio cilentano (Albanella, Altavilla Silentina, Felitto, Laurino, Piaggine e 1 defibrillatore per l’Istituto Alberghiero di Gromola a Capaccio, quest’ultimo installato in collaborazione con l’associazione Carmine Speranza Onlus) ed è attiva nell’organizzazione di corsi di primo soccorso BLSD.

Compito fondamentale per la promozione e la diffusione della cultura della prevenzione e del primo soccorso spetta sicuramente alla Giornata per la vita e per Vito, giunta alla quinta edizione, che si terrà, a Borgo San Cesareo, il 24 agosto 2017. L’obiettivo di quest’anno sarà quello di cardioproteggere i paesi di Castel San Lorenzo e Monteforte Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ladri ancora in azione, paura tra i residenti

Due colpi tentati ed uno messo a segno

Ernesto Rocco

25/01/2025

Meloni accusa Schlein: chiede dimissioni di Santanché e non di Alfieri

Affondi della premier contro il segretario del Partito Democratico

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

Eboli: tentata rapina alla parafarmacia di via San Bernardino

È successo questa sera. Indagini in corso

Tumore al seno: la Breast Unit del “Ruggi” di Salerno fa la differenza

Prevenzione, sensibilizzazione e diagnosi restano le armi principali per ridurre la mortalità legata al tumore al seno

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Eboli: nuove opportunità per i giovani del programma GOL in biblioteca. L’intervista

Nuovi spazi anche per i bambini e nuovi corsi in elaborazione per le professioni editoriali già a partire dalle prossime settimane

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Torna alla home