Cilento

Agropoli, nomina dei rappresentanti dell’Unione dei Comuni: 5 stelle contestano decisioni del consiglio

Dubbi sull'interpretazione del regolamento

Redazione Infocilento

24 Luglio 2017

Dubbi sull’interpretazione del regolamento

AGROPOLI. Il consigliere comunale del M5S , Consolato Caccamo, ha contestato le modalità di elezione dei rappresentanti del consiglio comunale presso l’Unione dei Comuni dell’Alto Cilento.

Secondo l’articolo 33 del regolamento relativo al funzionamento dell’assise, infatti, “Alla nomina dei rappresentanti consiliari, quando è prevista la nomina della minoranza, si procede con due distinte votazioni alle quali prendono parte rispettivamente i consiglieri di maggioranza e di minoranza”. L’avverbio “rispettivamente” che vuol dire “ con riferimento a ciascuno degli elementi considerati”, sta a significare, nell’interpretazione data dai 5 stelle, che le due distinte votazioni devono avvenire nel seguente modo: I consiglieri di maggioranza votano per la designazione del rappresentante della maggioranza e con distinta e separata votazione i consiglieri di minoranza votano per la designazione per il rappresentante della minoranza”.

Ciò non è avvenuto: al contrario si è proceduto ad una sola votazione che ha portato all’elezione del consigliere Franco Di Biasi per la maggioranza e Agostino Abate per la minoranza nonostante proprio tra i consiglieri di opposizione vi fosse l’accordo per attribuire a Caccamo il ruolo di rappresentate presso l’Unione dei Comuni. Dalle stanze dei grillini si è quindi gridato alla congiura da parte dell’amministrazione che avrebbe voluto escludere intenzionalmente il rappresentante cinque stelle.

Ora si chiede l’annullamento della delibera di consiglio con cui sono stati nominati i rappresentanti presso l’Unione dei Comuni. Resta il rebus dell’articolo 2 del regolamento cui la maggioranza fa riferimento. Quest’ultimo precisa che le eccezioni relative alle interpretazioni del regolamento vanno sottoposte in forma scritta al presidente del consiglio durante la seduta stessa. In questa occasione l’assise va sospesa e insieme ai capigruppo va analizzata la contestazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Dramma ad Eboli: uomo trovato privo di vita in casa

L'uomo è stato rinvenuto nella sua abitazione nel centro storico. Ad allertare i soccorsi, il vicino di casa

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

San Mauro Cilento, carabinieri forestali sequestrano struttura ricettiva

Controlli a ridosso della costa in una zona di notevole pregio e sottoposta a vincoli. Sequestrata un'area di mille metri quadri

Agropoli: consegnate al comune 450 piantine donate dal Rotary Club Paestum Centenario, le interviste

La piantumazione del primo alberello, è avvenuta questa mattina presso l'Oasi Trentova Tresino

Centinaia di persone ad Albanella per l’ultimo saluto a Pasquale Cammarano

funerali, tenutisi nel santuario di Santa Sofia ad Albanella, hanno visto una partecipazione straordinaria, a testimonianza dell'affetto e della stima che la comunità nutriva nei suoi confronti.

Comunità Montana, biometano e opere pubbliche ad Ogliastro Cilento: parla Michele Apolito

Michele Apolito a 360 gradi. L'intervista al presidente della Comunità Montana Alento - Monte Stella e sindaco di Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

23/01/2025

Dolore e sgomento a Roccadaspide: neonata muore a soli dieci giorni dalla nascita

A darne notizia la mamma Anna, il papà Gino, originario di Matinella, il fratellino Luca Lino e la nonna Annamaria

Servizio mensa all’Aldo Moro di Vallo della Lucania: «Servizio efficiente, nessuna criticità»

Nessuna criticità riscontrata dalla commissione mensa e dai controlli effettuati sul servizio

Ernesto Rocco

23/01/2025

Torna alla home