Attualità

Comune fissa le regole per i padroni di cani: multe fino a 500 euro per i trasgressori

Firmata ordinanza dopo le numerose segnalazioni dei cittadini

Angela Bonora

23 Luglio 2017

Firmata ordinanza dopo le numerose segnalazioni dei cittadini

ATENA LUCANA. Il Sindaco Pasquale Iuzzolino ha firmato un’ordinanza relativa alla gestione degli animali, in risposta alle continue segnalazioni e lamentele dei cittadini pervenute in particolare per l’abbandono di deiezioni solide dei cani sulle aree pubbliche.

Il primo cittadino ha così sentito la necessità di richiamare l’attenzione sul doveroso rispetto di alcune regole di condotta volte a tutelare l’ambiente, la pulizia, e l’igiene di tutti i luoghi aperti al pubblico.

Nel provvedimento si ordina a tutti i proprietari ed ai detentori a qualsiasi titolo di cani, nonché alle persone anche solo temporaneamente incaricare della loro custodia di:
– raccogliere immediatamente gli escrementi prodotti dagli stessi su area pubblica o di uso pubblico dell’intero territorio comunale sulla quale si vengono a trovare, in modo da mantenere e preservare lo stato di igiene e decoro dei luoghi ed a depositarli, introdotti in involucri idonei o sacchetti chiusi a provata tenuta all’acqua, negli appositi cestini per la raccolta dei rifiuti;
– essere sempre forniti, trovandosi su area pubblica o di uso pubblico con i propri animali, di strumenti per la raccolta delle deiezioni prodotte dai loro animali, quali sacchetti di carta o altri equivalenti contenitori e attrezzatura necessaria, sussistendo l’obbligo di raccogliere tali deiezioni. Gli strumenti di raccolta delle deiezioni dovranno essere esibiti su richiesta degli organi addetti alla vigilanza;
– utilizzare obbligatoriamente il guinzaglio ad una lunghezza non superiore a mt. 1,50 quando i cani si trovano nelle vie o in altro luogo aperto al pubblico;
– portare con sé una museruola, rigida o morbida, da applicare al cane in caso di rischio per l’incolumità di persone o animali o su richiesta delle Autorità competenti;
– impedire che il cane vaghi liberamente alla ricerca del luogo ove soddisfare i propri bisogni fisiologici e assicurare la propria costante presenza in prossimità dell’animale.

In caso di inosservanza, ai trasgressori, verrà applicata una sanzione amministrativa pecunaria da euro 50 a euro 500.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home