Attualità

“Esploratori di terra, Guardiani di mare: Archeologi e Pescatori nella storia di Ascea”

Anais Di Stefano

22 Luglio 2017

La mostra è in programma oggi pomeriggio e domenica 23 luglio presso la Villa Comunale

ASCEA. Chi porta con sé un obiettivo e una pellicola è alla ricerca di un preciso istante, un istante presente che dopo pochi secondi cambia. Si trasforma. Una foto è preziosa perché permette di bloccare un uomo al lavoro, una scoperta avvenuta in un tempo lontano, un sorriso, una conquista o un’attività di scavo avvenuta nell’Area Archeologica di Velia tra gli anni ’50 e ’60. Così, la mostra fotografica dal titolo “Esploratori di terra, Guardiani di mare: Archeologi e Pescatori nella storia di Ascea”, ha l’intento di restituire alla memoria luoghi, visi di un tempo e vestigia dell’antica Polis, che se non riportati alla luce, finiscono nel dimenticatoio. Quella stessa foto porta con sé la dinamicità del cambiamento: prendendo visione di quel preciso paesaggio del 1950, si scopre che proprio lì, oggi, si erge qualcos’altro. In questo modo, mediante scatti d’epoca si potranno ammirare istanti del passato, visi di chi ha contribuito ad un passaggio di storia e di bellezze.

Una bellezza raccontata, che fu, che è, che sarà. La mostra fotografica si terrà oggi pomeriggio e domenica 23 luglio, a partire dalle 18.30, presso la Villa Comunale di Ascea Marina (adiacente Piazza Europa). L’apertura dell’esposizione vedrà un’introduzione da parte dei volontari e della presidente del G.A.V, Clotilde Vecchio. Altresì, interverranno il sindaco di Ascea, Pietro D’Angiolillo e l’assessore al turismo Valentina Pica. Domenica 23, alle ore 20.00, nel corso della mostra, sarà presentato il libro “Parola e potere nella Grecia antica” di Arnaldo Miglino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celle di Bulgheria, al via il Convegno “Prevenzione e Speranza”: Un Faro contro il Tumore al Seno

L’Associazione Culturale “Radici del Bulgheria APS“, con il patrocinio della Provincia di Salerno, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e del Comune di Celle di Bulgheria, si prepara a ospitare un convegno dedicato alla sensibilizzazione e prevenzione del tumore al seno. L’evento, intitolato “Prevenzione e Speranza: Insieme contro il Tumore al Seno”, si terrà il 02 […]

Tutto pronto per l’avventura della Givova città di Agropoli Beach Soccer

Il club, guidato dal capitano Vincenzo Margiotta, punta a conquistare la promozione nella massima serie

Sapri, “Itinerario del Golfo di Policastro”: ecco il progetto che unisce tutti i Comuni costieri dell’entroterra

Un progetto che unisce tutti i comuni costieri e dell'entroterra del Golfo, per offrire al turista un itinerario unico e variegato dei luoghi storici, culturali e di indiscussa bellezza paesaggistica da conoscere e da scoprire

Capaccio Paestum, maggioranza: “Nessuna imposizione dal sindaco, pronti a dare il nostro pieno sostegno”

La nota congiunta è a firma dei Consiglieri comunali Antonio Agresti, Maria Rosaria Giuliano, Antonio Mastandrea, Angelo Quaglia, Gianmarco Scairati, Pamela Volpe ed Eustachio Voza

Agropoli, fermato sulla SS18 con un’auto rubata: denunciato uomo con precedenti

"Ancora una volta i dispositivi Targa System installati si dimostrano efficaci ai fini della sicurezza in genere"

Agropoli: tre giorni di danza con il primo Campionato italiano di ballo sportivo

La manifestazione ha riunito centinaia di atleti provenienti da tutta Italia, pronti a sfidarsi nelle diverse discipline: standard, latino-americano, show, coreografie di gruppo

Estate 2025, il Cilento riparte con slancio: segnali positivi per turismo e commercio

Lungo la costa, da Agropoli a Sapri, le strutture ricettive iniziano a registrare buoni tassi di prenotazione, soprattutto nei fine settimana

Chiara Esposito

21/06/2025

Numero Unico di Emergenza europeo: online il nuovo sito

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2

Centola, arrivato il primo Frecciarossa. Il sindaco: “Un viaggio comodo che permette di raggiungere il nostro territorio”

Per i turisti provenienti dal Nord Italia ora sarà più facile raggiungere il Cilento e in modo particolare le località del Golfo di Policastro

Cilentart Fest: al via la quinta edizione, oltre 20 appuntamenti con 60 artisti

Otto i Comuni coinvolti San Giovanni a Piro, Agropoli, Capaccio Paestum, Perito, Omignano, Moio della Civitella, Trentinara e Gioi

Serre: posata prima pietra per la costruzione dell’asilo nido di via Gioacchino Murat

Sarà un edificio ad alta efficienza energetica grazie all’utilizzo di energia da fonti rinnovabili. Sarà dotato di ampi spazi esterni dedicati alla ricreazione, al gioco e allo svago con spazi ombreggiati e adatti al gioco libero

Teggiano: al via le domande per nuovi volontari di Protezione Civile, ecco le informazioni utili

L'amministrazione punta a potenziare la capacità operativa del sistema locale di protezione civile, coinvolgendo attivamente i cittadini

Torna alla home