Attualità

Crisi idrica: sindaci incontrano presidente Consac

L'incontro si è tenuto lo scorso venerdì

Antonella Agresti

22 Luglio 2017

L’incontro si è tenuto lo scorso venerdì

CASELLE IN PITTARIUn comitato composto dai sindaci di Caselle in Pittari, Morigerati, Ispani e Santa Marina, ha voluto incontrare il presidente di Consac, Gennaro Maione. I primi cittadini hanno chiesto risposte e impegno in merito alla grave situazione idrica che stanno vivendo i loro comuni. Ormai da molti giorni, infatti, l’erogazione viene sospesa alle ore 18:00 creando notevoli e comprensibili disagi a residenti e turisti.

Il presidente Maione è intervenuto illustrando innanzitutto le cause della situazione di forte criticità: le fonti di approvvigionamento idropotabile dei comuni interessati registrano valori di portata idrica ai minimi storici. La Sorgente Varco la Peta, condivisa con il comune di Sanza, nell’ultimo ventennio ha registrato una portata media di 60 l/s: la portata attuale è di 36 l/s (che per Consac diventa di 18 l/s dal momento che va condivisa con il comune di Sanza). La Sorgente Montemezzano non fornisce al momento alcuna portata idrica, contro i 30 l/s dell’ultimo ventennio. Le uniche fonti che non differiscono sensibilmente dalla portata media storica sono la Sorgente/Pozzo Fistole di Sanza (13 l/s) e il Pozzo di Villammare (18 l/s) poichè la risorsa è attinta direttamente dalle falde profonde per mezzo di pozzi.

Maione ha successivamente illustrato i possibili interventi che potrebbero migliorare la situazione idrica del territorio: un nuovo pozzo presso la Sorgente Fistole di Sanza e un impianto di potabilizzazione presso il lago Sabetta. Il primo comporterebbe una spesa compresa tra i 250 e i 400 mila euro vista la trivellazione di notevole profondità e la necessità di coinvolgere un idrogeologo per le valutazioni preliminari. Il secondo, invece, richiederebbe un  accordo con la società di gestione dell’impianto idroelettrico. Dovrebbe essere realizzzato, poi, un impianto di sollevamento con condotta premente verso il Partitore dei Sorici di Sanza o verso la rete adduttrice nel punto in cui attraversa la Strada Provinciale Caselle – Sanza. Anche in questo caso il costo varierebbe dai 300 ai 400 mila euro per la realizzazione di un impianto dalla portata di 20 l/s.

Il presidente di Consac ha annunciato, inoltre, di aver preso contatti con la Regione Campania per il finanziamento di un intervento che potrebbe arrivare già nel corso della prossima settimana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Dramma ad Eboli: uomo trovato privo di vita in casa

L'uomo è stato rinvenuto nella sua abitazione nel centro storico. Ad allertare i soccorsi, il vicino di casa

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Torna alla home