Attualità

Capaccio Paestum, lascia il responsabile della protezione civile

Il sindaco Palumbo accetta le dimissioni

Redazione Infocilento

22 Luglio 2017

Il sindaco Palumbo accetta le dimissioni

Attraverso una nota indirizzata a palazzo di città, Sergio Mancoletti, responsabile della protezione civile, ha rassegnato le sue dimissioni, non senza polemiche. Il sindaco Franco Palumbo le ha accettate.

Ecco la nota inviata al primo cittadino

“Egr. Sig. sindaco,
formulo la presente in riscontro a Vostra del 21/07/2017, riguardante l’accettazione delle mie dimissioni dall’incarico di coordinatore del Gruppo Comunale Volontari della Protezione Civile.
Premesso che la consegna delle mie dimissioni nelle Sue mani costituisse un atto dovuto – atteso il ruolo fiduciario da me ricoperto – e che tale atto dovuto serviva a garantire a Lei, neo sindaco di questa città, la possibilità di scegliere liberamente se riconfermare o meno la mia persona per tale delicatissimo incarico, è spiacevole riscontrare come Lei abbia operato la Sua scelta in maniera del tutto superficiale, adducendo “scuse campate in aria” senza, invece, operare una profonda valutazione di merito sulla mia persona, nonché sull’impegno da me profuso in tutti questi anni di attività, e senza tener conto della crescita del gruppo dei Volontari della Protezione Civile che ho avuto l’onere e l’onore di coordinare.
Seppur spiacevole, la Sua resta comunque una scelta legittima, che mi auguro non sia stata dettata da motivi di ordine politico, dato che Lei dovrebbe – e il condizionale in questo caso è d’obbligo – essere il sindaco di tutti. Le dico questo perché non posso accettare che nel Suo riscontro Lei adduca, quale motivazione, la mia mancata collaborazione con Lei in occasione dell’emergenza incendi che ha interessato Capaccio Paestum nei giorni del 16 e 17 luglio scorsi. Se Lei si fosse informato sulla mia persona, e sul percorso che i Volontari della Protezione Civile hanno compiuto durante il mio mandato, saprebbe che io non sono il tipo di persona che si tira indietro davanti a tragedie come queste, ma sarei stato in prima linea – come sempre – per cercare di fronteggiare al meglio la situazione, senza guardare ai “colori politici”. La cosa che più dispiace è che Lei, sebbene a conoscenza del fatto che io sono attualmente convalescente a causa di un incidente stradale occorso qualche tempo fa, abbia strumentalizzato la mia condizione di salute per giustificare la Sua presa di posizione. A tal uopo, mi preme precisare che i Volontari della Protezione Civile, anche nei giorni del 16 e 17 luglio scorsi, sono stati impegnati nelle operazioni legate all’emergenza incendi e, sono stati coordinati egregiamente, dal mio Vice coordinatore, Antonio Merola, il quale è stato sempre in costante contatto con il sottoscritto. Giova ribadire che, anche in questa occasione, i Volontari della Protezione Civile hanno ricevuto i complimenti da quanti ne hanno visto la fattiva ed efficace collaborazione. L’unico che non ha saputo coglierne l’impegno, a quanto pare, sembra essere stato Lei. Le chiedo solo, in conclusione, di cercare di non disperdere tali risorse umane, reclutate finora con tanta fatica e sacrificio perché, come Lei ben sa, la Protezione Civile di Capaccio Paestum, da un esiguo numero di componenti iniziali, è andata via via incrementandosi grazie alla passione, alla tenacia e allo spirito altruista che contraddistingue i suoi membri, nonché all’amore che queste persone nutrono per il proprio territorio.
Colgo l’occasione di questa lettera, che trasmetterò per opportuna conoscenza anche agli organi di stampa, per ringraziare tutti i Volontari della Protezione Civile e tutte le forze dell’Ordine con cui ho avuto il piacere di collaborare in questi anni.
Auguro a Lei buon lavoro e a noi tutti che Lei possa trovare la strada per agire sempre nell’interesse di Capaccio Paestum”.

Questo il testo della comunicazione a firma del sindaco, Franco Palumbo, inviata a Mancoletti il 21 luglio 2017

“Con la presente, prendo atto della Sua lettera del 03.07.2017 di remissione dell’incarico di coordinatore del Gruppo Volontari di Protezione Civile di Capaccio Paestum.
Nel ringraziarla per l’impegno profuso in questi anni, non posso tuttavia non evidenziarle che proprio in occasione dell’emergenza incendi del 16 e 17 luglio 2017, ho dovuto constatare il venir meno dell’indispensabile raccordo tra il coordinatore del Gruppo Volontari e lo scrivente, che, in qualità di sindaco, costituisce, come dovrebbe esser noto, la massima autorità locale di Protezione Civile, ai sensi della legge 225/1992. Accetto, pertanto, la sue dimissioni ritenendo non sussistere condizioni per la prosecuzione dell’incarico”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Torna alla home