Attualità

Cilento, emergenza incendi: è il momento della rabbia

"Le istituzioni diano risposte a chi ha perso tutto"

Redazione Infocilento

20 Luglio 2017

“Le istituzioni diano risposte a chi ha perso tutto”

L’emergenza incendi, almeno per ora, ha concesso una tregua. Questi sono momenti di grande sconforto per chi ha perso o si è visto danneggiate case, strutture ricettive, piantagioni o animali. E’ anche il momento della rabbia e dell’indignazione per quanto è successo e per come si è mossa la macchina dei soccorsi.

“Pretendiamo la verità”, dice Alfonso Feo, poliziotto, che tra domenica e lunedì come volontario ha cercato di aiutare le famiglia che a Laureana Cilento rischiavano di perdere tutto. “Non basta dire che bisogna attuare le leggi che abbiamo e che ogni comune deve e può attuare – spiega – è necessario fare di più, in particolare sui territori incolti”.

Secondo Feo “Le istituzioni sono lasciate sole, inermi. Il personale della Comunità Montana ha fatto il possibile con mezzi che sembravano usciti da un museo: come possiamo pretendere da questi uomini che la fortuna sia dalla loro parte? I vigili del fuoco, invece, sono stati costretti a turni da vergogna, hanno buttato il sangue, così come le altre forze presenti sul posto”. “E’ stato smembrato il Corpo Forestale – accusa Feo – così come la sala operativa antincendio del Parco. Ogni anno la stessa storia. Siamo stanchi di vedere sempre le stesse cose ogni anno; le istituzioni devono parlare, dire cosa sanno, il perché i fondi comunitari non vengono stanziati per aiutare i cittadini ma anche il personale in divisa e dirci cosa intendono fare per il futuro”.

Alfonso Feo, che durante le concitate ore di lunedì pomeriggio in cui l’incendio ha devastato gran parte del territorio di Laureana Cilento, è riuscito a mettere in salvo delle persone e un mezzo agricolo da una struttura ricettiva minacciata dalle fiamme, fa un appello ad aiutare “chi della propria vita ora non ha praticamente niente, se non carbone”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rifiuti Sra di Polla: dopo la sentenza del Tar, il comune valuta un ricorso al Consiglio di Stato

La situazione torna a gravare sul Comune, che era stato sollecitato dalla Regione a emettere ordinanze per lo smaltimento dei rifiuti accumulati

Agropoli: “Lo sport come strumento per l’integrazione”, ecco le iniziative della New Basket Agropoli Paestum

La New Basket Agropoli Pestum e il Comune promuovono due progetti educativi e d’inclusione

Il comune di Perito celebra 175 anni di storia

L'appuntamento per celebrare questo importante traguardo, è in programma sabato 25 gennaio presso la Casa Comunale

Cicloturismo e turismo equestre: ecco le proposte di legge del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

L'impegno di Pellegrino e della Commissione è quello di rafforzare il turismo esperienziale in Campania

Teggiano, l’assessore Marisa Federico entra in Noi Moderati

Il partito cresce ulteriormente sul territorio della provincia di Salerno e nel Vallo di Diano

Sala Consilina: successo per il “Pranzo dell’Amicizia”

Circa 300 le persone che hanno partecipato al pranzo promosso da Don Luciano La Peruta

Cilentana, svolta storica per Lustra: il comune inserito nelle indicazioni stradali

Soddisfatto il sindaco, Luigi Guerra: "Riconoscimento atteso per anni"

Roscigno viaggia veloce con la fibra ottica. Il sindaco Palmieri: «Un grande passo avanti»

Tanti i vantaggi della fibra ottica per i cittadini: dallo smart working, al gaming, ad una navigazione senza interruzioni.

Antonio Pagano

21/01/2025

Viabilità, Casal Velino a caccia di fondi

Comune partecipa all’avviso per la messa in sicurezza delle rete stradale in Campania. Ecco gli interventi in programma a Casal Velino

Antonio Pagano

21/01/2025

Agropoli: open day al Liceo “A. Gatto” per le giornate di orientamento

Nel corso dei tre appuntamenti si sono svolte iniziative specifiche rivolte agli studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie

Comunità del Parco, salta la prima elezione: il Pd cerca l’unità su Stefano Sansone

Per l’elezione del presidente della comunità del Parco è tutto rinviato alla prossima settimana

Chiara Esposito

20/01/2025

Albanella: la senatrice Felicia Gaudiano torna in Senato. L’intervista

La Senatrice ha tracciato il bilancio delle azioni svolte in passato e ha parlato degli obiettivi da raggiungere anche per lo sviluppo del Cilento

Torna alla home