Attualità

Cilento, emergenza incendi: è il momento della rabbia

"Le istituzioni diano risposte a chi ha perso tutto"

Redazione Infocilento

20 Luglio 2017

“Le istituzioni diano risposte a chi ha perso tutto”

L’emergenza incendi, almeno per ora, ha concesso una tregua. Questi sono momenti di grande sconforto per chi ha perso o si è visto danneggiate case, strutture ricettive, piantagioni o animali. E’ anche il momento della rabbia e dell’indignazione per quanto è successo e per come si è mossa la macchina dei soccorsi.

“Pretendiamo la verità”, dice Alfonso Feo, poliziotto, che tra domenica e lunedì come volontario ha cercato di aiutare le famiglia che a Laureana Cilento rischiavano di perdere tutto. “Non basta dire che bisogna attuare le leggi che abbiamo e che ogni comune deve e può attuare – spiega – è necessario fare di più, in particolare sui territori incolti”.

Secondo Feo “Le istituzioni sono lasciate sole, inermi. Il personale della Comunità Montana ha fatto il possibile con mezzi che sembravano usciti da un museo: come possiamo pretendere da questi uomini che la fortuna sia dalla loro parte? I vigili del fuoco, invece, sono stati costretti a turni da vergogna, hanno buttato il sangue, così come le altre forze presenti sul posto”. “E’ stato smembrato il Corpo Forestale – accusa Feo – così come la sala operativa antincendio del Parco. Ogni anno la stessa storia. Siamo stanchi di vedere sempre le stesse cose ogni anno; le istituzioni devono parlare, dire cosa sanno, il perché i fondi comunitari non vengono stanziati per aiutare i cittadini ma anche il personale in divisa e dirci cosa intendono fare per il futuro”.

Alfonso Feo, che durante le concitate ore di lunedì pomeriggio in cui l’incendio ha devastato gran parte del territorio di Laureana Cilento, è riuscito a mettere in salvo delle persone e un mezzo agricolo da una struttura ricettiva minacciata dalle fiamme, fa un appello ad aiutare “chi della propria vita ora non ha praticamente niente, se non carbone”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home