• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Camerota, progetto giovani su sito Unesco e «cammino Falesie preistoriche»

Sabato l'incontro

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Luglio 2017
Condividi

Sabato l’incontro

Il gruppo dei giovani selezionati, provenienti da esperienze diverse con differenti profili attitudinali, ma tutti nella loro diversità concorrenti alla formazione di una squadra fortemente integrata è caratterizzata da identici obiettivi, sarà chiamato, nei prossimi 22 mesi, a partecipare ad un completo e complesso percorso formativo che li porterà, alla fine del periodo indicato, ad essere un vero e proprio team di gestione del patrimonio culturale delle grotte preistoriche di Camerota. I giovani partecipanti, in base al loro profilo e al ruolo che avranno all’interno del gruppo (archeologi, archeologi sperimentali, informatici, guide, ecc.) seguiranno percorsi paralleli che andranno periodicamente ad intersecarsi per la costruzione del modello gestionale e di raggiungimento degli obiettivi, tra cui in primis compare il coinvolgimento delle scuole del territorio, nazionali ed europee.

Vincitore del bando della presidenza del Consiglio dei ministri dedicato ai giovani per la valorizzazione del patrimonio culturale, il progetto ‘Il cammino delle falesie preistoriche’ risponde all’esigenza di gestione autosostenibile e valorizzazione turistica integrata dei sentieri e degli ambienti delle falesie preistoriche di Camerota, attraverso la creazione di un team di giovani impegnati nella comunicazione ed assistenza alla conoscenza del sito dichiarato patrimonio dell’umanità dall’Unesco, anche attraverso le nuove tecnologie e l’allestimento di laboratori sperimentali.

L’incontro è fissato per sabato 22 luglio alle ore 21 in piazza Simon Bolivar a Marina di Camerota. Prenderanno parte il sindaco di Camerota, Mario Scarpitta, l’assessore alla Cultura, Teresa Esposito, il responsabile del progetto, Carla Maurano, e l’Europelife Domenico Cuozzo.

In pratica, sotto la guida costante dei referenti del progetto, i giovani costruiranno modello virtuoso di valorizzazione turistica sostenibile, e impareranno a “gestire” questo modello partendo dalla conoscenza dei contenuti culturali connessi alla preistoria di Camerota fino alla loro comunicazione attraverso le varie metodologie informatiche, all’organizzazione di seminari e workshop, all’animazione, al marketing, alle esperienze laboratoriali, all’accoglienza. Quello che si intende qui da subito chiarire è che ad essere considerata saranno l’unicità e l’Outstanding universal value (il valore universale eccezionale) del sito preistorico individuato dall’Unesco, e che su questo saranno canalizzati tutti gli impegni di valorizzazione, intendendo il progetto non valorizzare genericamente un sistema naturalistico di Falesia, ma in modo innovativo una delle realtà culturali più importanti del Mediterraneo

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camerotacamerota notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli: tenta il suicidio, lo salvano i carabinieri. “Gesto di umanità e professionalità”

Il sindacato: “fiero di rappresentare professionisti di tale levatura”

Sanremo giovani

Sanremo Giovani: tre campani in gara in cerca della finale

Da martedì 11 novembre 24 giovani scenderanno in campo per conquistare la…

Casalbuono Panorama

Casalbuono, nel centro storico un parcheggio coperto in via Vittorio Veneto

L’iniziativa rientra nel piano complessivo di riqualificazione e valorizzazione del borgo antico

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.