Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Camerota dichiara guerra a chi sversa abusivamente in mare
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Camerota dichiara guerra a chi sversa abusivamente in mare

Aumentati i controlli sull'intero territorio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Luglio 2017
Condividi

Aumentati i controlli sull’intero territorio

Il territorio di Camerota, durante il periodo estivo, considerato l’esponenziale incremento della popolazione, necessita di un maggiore controllo in merito alla capacità di ricezione dei manufatti destinati alla raccolta dei reflui a servizio delle civili abitazioni e delle numerose attività commerciali e balneari esistenti sul territorio.
Sono giunte numerose segnalazioni all’amministrazione comunale di Camerota, guidata dal sindaco Mario Scarpitta, da parte di cittadini e turisti i quali hanno evidenziato «sversamenti abusivi in mare» e il persistere di «maleodoranti esalazioni provenienti dalle fognature di stabilimenti balneari». Sono eventi che se confermati possono essere perseguiti penalmente e si ripercuotono in modo molto grave sull’ambiente e sul turismo di Camerota. Oltre che recano un notevole danno all’immagine turistica del territorio comunale creando disagi, criticità e contestazione.
Tenuto conto che lo smaltimento di fanghi biologici e di liquami provenienti da fogne degli stabilimenti balneari è effettuato da ditte specializzate, i quali poi si occupano di portare i liquami e i fanghi negli impianti di depurazione finale, e considerato che queste operazioni dovranno essere effettuate con la dovuta periodicità e in fasce orarie rispettose dei diritti civili di villeggianti e residenti, il sindaco ordina a tutti gli stabilimenti balneari ricadenti nel territorio comunale di Camerota, di «procedere con periodicità regolare allo svuotamento degli stessi e, comunque, secondo le necessità e/o tipologia dell’impianto, delle fosse biologiche e/o pozzi neri a tenuta, al fine di prevenire ogni fenomeno di fuoriuscita di esalazioni e liquami».
I titolari dei lidi dovranno accertare l’esatto adempimento e la priodicità di svuotamento delle vasche, consegnando, a mano o tramite pec, la documentazione certificata entro 5 giorni dalla pubblicazione dell’ordinanza firmata dal sindaco e postata sull’albo pretorio del Comune.
I documenti da presentare sono i seguenti: copia del contratto stipulato per la stagione corrente con la ditta autorizzata al prelievo, trasporto e conferimento dei liquami, comprovante l’avvenuto adempimento; prova dell’ultimo svuotamento effettuato ed, in mancanza, a procedere senza indugio allo svuotamento del pozzo e depositare presso la sede comunale la copia della relativa bolla ecologica (Fir) rilasciata dalla ditta autorizzata al prelievo; dichiarazione sostitutiva della lettura del contatore dell’acqua alla data di trasmissione.
L’ordinanza è stata trasmessa al prefetto, al comando dei vigili urbani di Camerota, all’ufficio della capitaneria di porto di Camerota, ai carabinieri della locale stazione e agli enti preposti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image