Cilento

Calcio, Rutino: un campionato fatto di alti e bassi

Intervista al difensore Simone Amendola

Christian Vitale

20 Luglio 2017

Intervista al difensore Simone Amendola

Il Rutino Sport, formazione allenata da Paolo Ruggiero, questa stagione ha disputato il campionato di Seconda categoria.
La società, presieduta da Maddalena Volpe, era inserita girone I del distretto salernitano.
La squadra ha vissuto un campionato pieno di alti e bassi, la zona playoff non è stata purtroppo centrata.
Abbiamo raggiunto Simone Amendola, difensore centrale del Rutino, per una breve intervista.

A inizio stagione si vociferava di una squadra che potesse ambire ai playoff. Era il vostro reale obbiettivo?
Ad inizio stagione ci eravamo prefissati un obiettivo minimo: quello di accedere ai playoff , cercare di fare qualcosa di importante anche con un po’ di fortuna.

Siete partiti male con cinque sconfitte di fila. Come mai? Come avete vissuto questo brutto avvio?
Le cinque sconfitte non se le aspettava nessuno, visto l’organico della nostra squadra. Queste sconfitte sono maturate per errori di gioco nostri, non posso negare anche la sfortuna ha inciso.
Noi siamo stati un gruppo molto affiatato, questo ci ha aiutati ad uscirne fuori.

Le cose sono cominciate gradualmente a migliorare per voi.
Il girone di ritorno è iniziato con quattro vittorie consecutive. Avevate messo nel mirino la zona playoff. Ci credevate in quel periodo?
Si, il girone di ritorno è iniziato in maniera ottimale. Abbina battuto squadre che a fine campionato sono arrivate a giocarsi la promozione. Queste partite hanno aumentato la nostra consapevolezza di poter raggiungere i playoff.

Poi dopo un buon periodo di forma avete frenato.
La stagione è terminata con qualche battuta d’arresto di troppo: la rincorsa alla prime piazze è stata cosi vanificata. Cosa è successo?
La sconfitta per 3-2, a Battipaglia, contro lo Stella calcio ci ha un po’ tagliato le gambe nella corsa ai playoff.
Da quel momento abbiamo iniziato a fare un po’ di fatica, abbiamo pagato anche per qualche infortunio di troppo.

Avete incontrato, nel vostro raggruppamento diverse formazioni della zona di Battipaglia: c’è differenza, a tuo avviso, tra questi campi e quelli cilentani?
Per quanto riguarda la questione gironi noi ci aspettavamo qualcosa di più agevole, invece ci siamo ritrovati a fare trasferte molto lunghe. Quando vai a giocare in questi campi trovi squadre molto organizzate con giocatori preparati e in molti casi con esperienze professionali.

Per quali episodi ricorderai questo campionato? Quali sono stati i momenti più belli del torneo? E quale quelli più brutti?
Gli episodi belli sono stati tanti: non sono solo legati alle partite della domenica, ma anche agli allenamenti e le cene organizzate tra noi ragazzi.
I momenti brutti in una stagione ci sono sempre, all’inizio con quelle cinque sconfitte di fila ad esempio. ma come ho citato sopra ne siamo usciti alla grande.

Il Rutino Sport si è contraddistinta anche per il cosiddetto terzo tempo. Di cosa si tratta?
Il terzo tempo è un elemento che ha contraddistinto sicuramente la nostra stagione, questo termine viene legato spesso alla nostra società.
Si tratta di un piccolo rinfresco offerto alle squadre ospiti.
Si cerca, in maniera sostanziale, di stare tutti insieme dopo le partite, tante volte è stato utile per smorzare le polemiche dei novanta minuti di gioco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Torna alla home