Attualità

Ancora disagi al pronto soccorso dell’ospedale “San Luca”

I lavori non sono stati ancora ultimati

Redazione Infocilento

20 Luglio 2017

I lavori non sono stati ancora ultimati

 VALLO DELLA LUCANIA. Ospedale San Luca, il pronto soccorso è ancora un cantiere. I lavori avviati da qualche settimana per realizzare un seconda postazione di triage sono fermi. Dovevano essere ultimati in pochi giorni, ma sono stati bloccati, a quanto pare, per un intervento delle organizzazioni sindacali. Immancabili le polemiche.

Gli interventi sono stato avviati nei giorni in cui c’è un’alta affluenza di pazienti. Al momento l’ingresso e le sale di attesa non sono utilizzabili. Disagi per utenti e operatori sanitari in difficoltà per accedere con barelle e sedie a rotelle. «Assurdo – ribadiscono i pazienti – aprire un cantiere e bloccare il pronto soccorso in piena estate».

Per accedere al pronto soccorso devono attendere in un piccolo corridoio. Al momento si entra dal lato di medicina d’urgenza. Gli utenti che arrivano con l’auto o le ambulanze, possono utilizzare una sola corsia con evidenti problemi in caso d’incontro di più mezzi. Una situazione paradossale, considerato che i lavori sono in corso nel mese di luglio periodo dell’anno in cui l’affluenza all’ospedale San Luca aumenta in maniera esponenziale per la presenza dei vacanzieri nei centri balneari. Il direttore sanitario Adriano De Vita aveva assicurato che il cantiere sarebbe stato aperto e chiuso nel giro di pochi giorni. Ma al momento i lavori non sono stati ultimati. A quanto pare sono addirittura fermi. Dovrebbe essere realizzata una seconda sala per il triage dei pazienti che arrivano in codice bianco il tutto per ridurre i tempi di attesa, velocizzare i soccorsi e migliorare i servizi.

Al momento il cantiere sta causando solo disagi. Anche una volta ultimati i lavori, la postazione non entrerà subito in funzione. Sarà necessario avere prima a disposizione altro personale. Al pronto soccorso di Vallo gli infermieri lavorano tre per turno, garantendo di notte il triage e anche i trasporti di secondo livello per l’ospedale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home