Alburni

Fondovalle Calore, Palmieri: quei soldi potevano servire per altri tratti, ma si è preferito fare l’ennesima comparsata

"Celebrata una piramide nel deserto"

Comunicato Stampa

19 Luglio 2017

Pino Palmieri

“Celebrata una piramide nel deserto”

“Ieri si è celebrata la ripartenza dei lavori sulla Fondovalle Calore, di un lotto che ultimato collegherà località Mainardi con una strada di Castelcivita. Qualcuno ha descritto un futuro che sembra la nuova eldorado, ma nei fatti questa opera riparte fuori tempo massimo”.

E’ quanto denuncia il sindaco di Roscigno Pino Palmieri che non esita a polemizzare contro la cerimonia di riavvio dei lavori per la Fondovalle Calore. “Oggi – spiega – il nostro territorio ha bisogno di risolvere le numerose emergenze viarie che stanno compromettendo la permanenza dei cittadini nei nostri paesi. I soldi di questo primo lotto potevano servire per intervenire sulla viabilità provinciale ordinaria in modo celere e poter consegnare per l’inizio anno scolastico una viabilità dove avrebbero potuto transitare i mezzi del trasporto pubblico e far giungere i nostri figli in modo dignitoso presso le proprie scuole. Invece no, Canfora nel suo intervento parlava di De Luca come di un Cesare dell’impero romano, ma non accorgerndosi che stava celebrando più che una grande opera, una piramide nel deserto”.

“Con questi soldi potevano mettere in sicurezza il tratto Castelcivita/Ottati, potevano intervenire sul tratto Roscigno/Sacco, sul potevano lavorare sul tratto Tempone/Persano ed altro – conclude il primo cittadino – ma si è preferito fare l’ennesima comparsata e non affrontare in modo serio le emergenze della nostra terra”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home