Eventi

Sapri: al via i lavori per il completamento della Biblioteca Comunale

L'edificio era stato inaugurato il 26 aprile 2017

Antonella Capozzoli

18 Luglio 2017

L’edificio era stato inaugurato il 26 aprile 2017

La Biblioteca Comunale ” Biagio Mercadante” di Sapri sta per essere completata.

I primi lavori, necessari per permettere ai cittadini di usufruire di un edificio fondamentale per la comunità, prevedono, innanzitutto, la realizzazione e posa in opera di una scaffalatura attrezzata per l’esposizione dei testi – molti provenienti da donazioni, altri acquistati nel corso del tempo – e, poi, il trasporto del patrimonio librario custodito nel Fondo Ruggi, per una spesa totale di 3.000 euro.

La Biblioteca, inaugurata il 26 aprile, conta circa ventimila testi ed è stata affidata alla gestione dell’associazione Auss, insieme ai ragazzi del servizio civile, che stanno offrendo un supporto per la catalogazione dei volumi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Aquara lo Street Food and Sound Festival

L'appuntamento è in programma nel weekend

Moio della Civitella: buona la prima per il progetto “Salviamo il dialetto cilentano”

Un progetto che nasce con l'obiettivo di sensibilizzare i residenti cilentani alla tutela del patrimonio linguistico

Marina di Camerota apre il circuito nazionale delle classi O’pen Skiff e RS Aero 2025

Un evento per la crescita della vela giovanile in Campania. Appuntamento dal 7 al 9 marzo

Piano Vetrale, domani la presentazione del libro “Avvocato di Paese” di Giuseppe Amorelli

L’evento rientra nell’ambito delle iniziative di “Libera(la)mente” promosse dall'associazione Fiaba in borgo

Antonio Pagano

17/01/2025

Per la prima volta al PalaSele arriva Il Volo

Quella di Eboli è l'unica tappa in Campania del trio

Intelligenza artificiale, la Diocesi di Vallo della Lucania promuove un incontro

L’iniziativa promossa dalla Diocesi di Vallo della Lucania e dalla Scuola di Teologia intende aprire una riflessione rivolta ai sacerdoti, ai religiosi, ai catechisti, agli operatori pastorali e ai docenti

A Teggiano un omaggio a Domenico Modugno con Lella Esposito

Lo spettacolo è un tributo all’anima della canzone italiana

Torna alla home