Attualità

Bando di 2,950 milioni di euro per i centri antiviolenza

Arriva il provvedimento per sostenere i centri che si occupano di donne vittime di violenza

Comunicato Stampa

18 Luglio 2017

violenza contro le donne

Arriva il provvedimento per sostenere i centri che si occupano di donne vittime di violenza

E’ stato pubblicato sul BURC  l’avviso pubblico #SVOLTE – Superare la Violenza tramite l’Orientamento, il Lavoro, i Tirocini e le Esperienze formative.

“Si tratta di un avviso destinato ai centri antiviolenza della Regione Campania volto ad offrire maggiore supporto alle donne vittime di violenza e di tratta, un segnale concreto ai tanti casi di abusi e maltrattamenti contro le donne che si stanno susseguendo” spiega l’assessore alla Formazione e Pari opportunità Chiara Marciani. Con questo provvedimento potranno essere rafforzati i servizi di orientamento e formazione per le donne in difficoltà e soprattutto potranno essere accompagnate in percorsi lavorativi retribuiti di dodici mesi. Le risorse a disposizione sono 2,950 milioni di euro. “L’avviso punta a sostenere le donne nella progettazione del loro futuro attraverso la ricerca di un’occupazione che consenta a ciascuna di trovare la propria emancipazione economica oltre che affettiva. Queste esperienze formative e lavorative, saranno certamente utili ad incoraggiare le donne vittime di violenza e di tratta e ad accompagnarle in una fase fondamentale della loro esistenza, che offrirà loro una concreta possibilità di ricostruirsi una vita, oltre all’ascolto, la protezione e la tutela” conclude l’assessore Marciani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home