Cilento

Torna il palio marinaro del Cilento

Ad Agropoli domenica 23 luglio la sesta edizione di “Vogagropoli”

Comunicato Stampa

17 Luglio 2017

Ad Agropoli domenica 23 luglio la sesta edizione di “Vogagropoli”

Torna, dopo otto anni di assenza, “Vogagropoli”, gara remiera con tradizionali gozzi in legno, che si terrà nel bacino portuale di Agropoli. Il palio marinaro del Cilento, che si terrà domenica 23 luglio 2017 alle 18.00, è organizzato dal Circolo Canottieri Agropoli, in collaborazione con la sezione Agropoli della Lega Navale Italiana e con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Agropoli.

La gara remiera, giunta alla sesta edizione e dedicata alla memoria dello storico pescatore agropolese Gennarino Benincasa, si svolge nel giorno antecedente alla festività in onore della Madonna di Costantinopoli, alla quale sono molti devoti i pescatori agropolesi, che di fatto, il 24 luglio, accompagnano in processione via mare la Madonna.
È prevista la partecipazione di circa quaranta equipaggi, molti dei quali con vogatore singolo, che gareggeranno nello specchio d’acqua tra la rupe, sulla cui sommità si sviluppa il centro storico e sorge la chiesa della Madonna di Costantinopoli, e il molo di sopraflutto del porto, dove sarà posizionato l’arrivo. L’inizio della gara remiera sarà preceduto dalla benedizione dei gozzi. Il trofeo, intitolato a Gennarino Benincasa, sarà custodito dall’equipaggio vincitore fino alla successiva edizione.

“Religione e tradizione marinaresche si intrecciano in questo evento che, dopo qualche anni di assenza, siamo riusciti a riorganizzare grazie al supporto concreto dei pescatori agropolesi. – affermano il presidente del Circolo Canottieri Agropoli, Enzo Mazza, e il direttore sportivo, Leopoldo Catena – Rappresenta per noi, uomini di mare, un atto di devozione alla Madonna di Costantinopoli, considerata da sempre la protettrice dei pescatori, e allo stesso tempo un modo per far riscoprire anche le antiche tradizioni marinaresche, visto che oggi sono sempre di meno i gozzi in circolazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home