Cilento

Morto dopo ricovero in ospedale, quattro medici a processo

Secondo l'accusa i sanitari avrebbero agito con negligenza, imprudenza e imperizia

Redazione Infocilento

14 Luglio 2017

Ospedale di Sapri

Secondo l’accusa i sanitari avrebbero agito con negligenza, imprudenza e imperizia

SAPRI. Quattro sanitari dell’ospedale Immacolata di Sapri a processo per la morte di Antonio Valiante. L’uomo originario di Massicelle frazione del comune di Montano Antilia, nell’agosto del 2015 fu ricoverato nel reparto di chirurgia generale del presidio ospedaliero saprese, a causa di una emorragia non tempestivamente bloccata le sue condizioni precipitarono. Fu trasferito all’ospedale Cardarelli di Napoli, ma era troppo tardi. Morì dopo qualche giorno. I familiari presentarono subito denuncia.

Dopo due anni a chiusura delle indagini il procuratore capo presso il tribunale di Lagonegro Vittorio Russo ha formulato richiesta di rinvio a giudizio per quattro sanitari, Paolo Calabria di San Giovanni a Piro, Umberto Cascone di Castellamare di Stabia, Luigi Belizzi, residente a Sapri, Pasquale Castigliola di Sapri.

Tutti componenti dell’equipe medica del reparto di chirurgia generale dell’ Immacolata dove “Valiante – si legge nel dispositivo del magistrato – fu ricoverato per rettorragia grave ed acuta. I sanitari con distinte condotte colpose concorrenti in tempi diversi ma tutti agendo con negligenza imprudenza ed imperizia e non osservando le norme della migliore scienza medica cagionavano il decesso del paziente”. Due giorni fa presso il tribunale di Lagonegro si è svolta l’udienza preliminare. Il Gup De Lellis ha deciso per il rinvio a giudizio. I sanitari assistiti dall’avvocato Franco Maldonato torneranno in aula per l’inizio del processo il 16 gennaio del 2018 . Ad assistere la famiglia Valiante l’avvocato Antonello Natale. In particolare i medici saranno processati perché si legge nelle carte “pur avendo gli elementi necessari per diagnosticare la fonte dell’emorragia e prescrivere idonea terapia , omettevano gli opportuni e necessari accertamenti e conseguenti interventi, operando anche con imprudenza e negligenza”.

La prolungata degenza nel reparto senza le adeguate cure ha peggiorato le condizioni del paziente che “trasferito in ritardo a Napoli è giunto al Cardarelli in condizioni tali che l’intervento chirurgico effettuato è risultato tardivo ed inutile al fine di salvargli la vita”. Valiante si è ricoverato a Sapri il 27 agosto è morto a Napoli il 15 ottobre dove é giunto con una grave insufficienza respiratoria. Quando è stato operato i valori vitali erano ormai irrecuperabili. Tra le prove acquisite dalla procura la consulenza medico legale dei dottori Ambrosio, Adelmo e Perna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home