Alburni

Ancora inferno nel Cilento: proseguono gli incendi

Viabilità compromessa: anche oggi chiusa la Mingardina

Katiuscia Stio

14 Luglio 2017

Viabilità compromessa: anche oggi chiusa la Mingardina

ROSCIGNO. Brucia un tratto della provinciale che collega Roscigno a Bellosguardo. Sul posto i vigili del fuoco del distaccamento di Sala Consiliare, con il caposquadra Luigi Morello. Bruciato 3mila metri quadrati circa di bosco poco dopo in località Tesauro.

E’ questo soltanto l’ultimo incendio in ordine di tempo. Per tutta la notte si è scatenato l’inferno tra Capaccio e Paestum. Il rogo è arrivato a minacciare le case, tenendo in apprensione i residenti mentre i vigili del fuoco, per oltre due ore, hanno lavorato per spegnerlo e mettere in sicurezza l’area. Ma forse parlare di un solo incendio è inesatto: secondo alcuni testimoni ci sarebbero stati più focolai contemporaneamente in punti diversi, a conferma che le fiamme sono state appiccate volontariamente da qualcuno.

Intanto nel basso Cilento, dopo l’incendio registratosi ieri tra Palinuro e Marina di Camerota, resta chiusa per rischio frane la Mingardina. Si spera di poterla aprire domani con un servizio di controllo dei vigili urbani dei comuni di Centola e Camerota.

Intanto, vista l’emergenza incendi, il Wwf insieme alle maggiori associazioni ambientaliste nazionali chiede di sospendere l’annata venatoria per limitare i danni al patrimonio naturale già fortemente compromesso dal disastro ambientale che si sta compiendo nella nostra Regione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Torna alla home