Attualità

Agropoli Cilento Servizi: il presidente Rosiello annuncia le dimissioni

Questa mattina la conferenza stampa nella sede della società partecipata

Bruno Marinelli

14 Luglio 2017

Questa mattina la conferenza stampa nella sede della società partecipata

Il presidente dell’Agropoli Cilento Servizi Modestino Rosiello ha rassegnato le dimissioni dalla carica, illustrandone le motivazioni nel corso di una conferenza stampa tenutasi stamane nella sede della società partecipata: ”La mia uscita di scena – esordisce – non è dovuta a motivazioni rancorose o di natura politica, ma ho ritenuto concluso il mio mandato data la fine del ciclo di Franco Alfieri, mettendo la nuova amministrazione in condizione di scegliere liberamente e non volendo rappresentare un impedimento alle nuove strategie.” Rosiello ha compiuto anche un excursus da quando prese il timone dell’Agropoli Servizi nel 2012: ”abbiamo ereditato una situazione pessima, non vi era neanche un bilancio approvato. La nostra società si occupa dell’espletamento di quasi tutti i servizi (tributi, cimiteriali, manutenzione ordinaria, strutture sportive, manutenzione del castello) ed il nostro impegno è stato mantenuto con il pareggio di bilancio senza raggiungere l’utile,dato un’azienda come la nostra non ne necessita. In questi cinque anni abbiamo lavorato duramente perchè si è trovata una situazione in cui lo straordinario superava l’ordinario. Ci siamo occupati di stabilizzare gli stipendi non ritardando un giorno nel pagamento.”

Il consiglio di amministrazione allo scopo di risanare l’azienda ha anche rinunciato alle indennità, equiparandole al solo rimborso di una consigliere comunale, ogni volta che questi si riuniva. Un taglio netto. Il prossimo 21 luglio l’assemblea della società nominerà un nuovo presidente che resterà in carica fino al 2019, in quello stesso anno scadrà anche il mandato degli altri due membri del cda.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Eboli: nuove opportunità per i giovani del programma GOL in biblioteca. L’intervista

Nuovi spazi anche per i bambini e nuovi corsi in elaborazione per le professioni editoriali già a partire dalle prossime settimane

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Comunità Montana Alburni: sbloccato il Fondo Nazionale per la Montagna

“Si tratta di interventi utilissimi per supportare i Comuni e le comunità e i nostri uffici stanno lavorando ininterrottamente per trasformare tale programma in fatti concreti nel più breve tempo possibile", fanno sapere dall'Ente

Giorno della Memoria: “Medaglie d’onore” ai deportati, ecco i premiati cilentani e salernitani

Lunedì 27 gennaio il Prefetto di Salerno consegnerà le medaglie d'onore a coloro che hanno subito la deportazione e la prigionia

La storia e la bellezza di Valva al centro di un nuovo sistema di divulgazione digitale e didattica: ecco di cosa si tratta

Il progetto integra tecnologie avanzate e contenuti scientifici di alto valore, con l’obiettivo di far conoscere il Parco di Villa d’Ayala Valva come uno dei giardini storici più importanti d’Italia e d’Europa

Laurino: incendio distrugge abitazione a Villa Littorio. Cane muore intrappolato tra le fiamme

Un' abitazione, sita nella centralissima via Costantinopoli, è stata completamente distrutta dalle fiamme e solo grazie alla fortuna non ci sarebbero feriti

Torna alla home