Attualità

Agropoli, comune fissa nuove regole per la viabilità

Previste modifiche alla viabilità e alle aree sosta e l'installazione di Ztl e varchi elettronici

Barbara Maurano

12 Luglio 2017

Previste modifiche alla viabilità e alle aree sosta e l’installazione di Ztl e varchi elettronici

Numero di residenti elevato e disponibilità di posteggi limitata. Un problema che si verifica nel centro storico di Agropoli ma anche in altre vie; per risolverlo la giunta comunale ha approvato un atto di indirizzo per la polizia municipale al fine di disciplinare sosta e circolazione nell’area, nelle zone limitrofe e in altre vie dove sussiste il medesimo problema.

Queste le disposizioni:

Via Salerno:
• Senso unico di marcia in direzione Castello fino all’inizio di viale Carmine Rossi;
• Divieto di sosta 0-24 con rimozione ambo i lati.
Via Napoli:
• Senso unico di marcia, direzione da via Salerno a via Diaz;
Via Diaz:
• Senso unico di marcia limitatamente al primo tratto, da via Piave fino all’incrocio con via Napoli, direzione ad uscire su via Piave;
• Divieto di sosta 0-24 con rimozione lato destro tratto senso unico.
Via Carmine Rossi:
• Zona a traffico limitato dall’intersezione con via Tenente Gino Landolfi fino all’inizio dell’area pedonale urbana;
• Doppio senso di circolazione, ad eccezione del tratto a senso unico compreso tra via Surmonte e via Salerno con direzione area pedonale urbana;
• Divieto di sosta 0-24 con rimozione coattiva lungo tutto il lato destro;
• Sosta consentita lungo il lato sinistro ai soli residenti di via Carmine Rossi dal civico 2 al civico 8, sul tratto compreso tra via Surmonte e via Salerno;
• Dal civico 53, lato sinistro, sosta consentita a pagamento ad eccezione dei residenti/proprietari di immobili su via Salerno e via Carmine Rossi;
• Dall’intersezione con via del Castello in poi zona a traffico limitato riservata al transito ed alla sosta, lato sinistro, dei veicoli appartenenti ai residenti/proprietari nel centro storico e fino a Piazzetta Gaetana Troisi. Il transito è garantito ai veicoli delle forze di polizia, polizia municipale, mezzi di soccorso, protezione civile e veicoli al servizio dei titolari di contrassegno H, divieto di sosta sul solo lato destro 0-24 rimozione coattiva fino a Piazzetta Gaetana Troisi;
• Divieto di sosta con rimozione su ambo i lati di Via Emanuele Di Sergio, ad
eccezione dei due posti nella rientranza a destra per il carico e scarico merci
e dei due posti riservati ai disabili.
Via del Castello:
• Divieto di sosta 0-24 con rimozione coattiva ambo i lati intera lunghezza;
• Doppio senso di circolazione;
• N. 02 posti auto riservati per diversamente abili nello slargo a destra;
• Circolazione rotatoria in senso antiorario con possibilità di tornare indietro o proseguire verso aree di sosta sul retro del Castello;
• Dopo la rotatoria e prima dell’area pedonale urbana, sosta consentita ai veicoli autorizzati per operazioni temporanee di carico/scarico;
• Piazzale in terra battuta/brecciolino interamente a pagamento per i non residenti del centro storico;
• Piazzale lato sud Castello riservato ai residenti del centro storico;
• Area pedonale urbana che si congiunge con quella su indicata;
• Lungo la strada che conduce al parcheggio piazzale lato sud Castello, divieto di sosta lato parcheggio in terra battuta/brecciolino e area di sosta temporanea riservata ad autobus, NCC, Taxi sul lato Castello;
Via Tenente Gino Landolfi:
• Zona a Traffico Limitato ad eccezione dei residenti/proprietari;
• Doppio senso di circolazione;
• Divieto di sosta 0-24 con rimozione coattiva lungo tutto il lato destro;
• Divieto di sosta 0-24 con rimozione coattiva lungo il lato sinistro fino all’altezza del civico 14;
• Dal civico 14, sosta consentita sul solo lato sinistro in direzione del piazzale ai soli titolari di permesso per la ZTL ;
• Sosta garantita per i soli titolari di permesso per la ZTL nel piazzale sulla parte perimetrale negli appositi stalli realizzati con segnaletica orizzontale;
• Obbligo di svolta a sinistra per i veicoli che scendono da via Tenente Gino Landolfi e si immettono su via Carmine Rossi.
Via Surmonte:
• Divieto di sosta ambo i lati 0-24.
Via Francesco Baracca:
• Zona a traffico limitato ad eccezione dei residenti/proprietari nelle seguenti vie: Carmine Rossi e Francesco Baratta;
• Doppio senso di circolazione;
• Divieto di sosta 0-24 con rimozione ambo i lati tratto iniziale fino alla prima traversa lato sinistro;
• Sosta consentita sul solo lato sinistro, in direzione strada senza uscita, ai soli titolari di permesso per la ZTL;
• Obbligo di svolta a sinistra per i veicoli che escono e si immettono su via Carmine Rossi.
Via Giorgio Amendola:
• Doppio senso di circolazione;
• Divieto di sosta 0-24 con rimozione su ambo i lati nel tratto a cavallo dell’intersezione con via Matilde Serao, delimitato tramite installazione di dissuasori della sosta fino all’attraversamento pedonale;
• Divieto di sosta 0-24 sul lato destro (lato via Matilde Serao) e fino intersezione con via Battisti;
• Dall’attraversamento pedonale, sosta consentita ai soli residenti/proprietari sul lato sinistro fino all’intersezione con via S. Francesco;
• Senso unico di marcia dall’intersezione con via Matilde Serao in direzione via Flavio Gioia e fino all’intersezione con via Giolitti;
• Zona a Traffico Limitato dall’altezza dell’intersezione con via Giolitti e fino all’area pedonale urbana, ad eccezione dei residenti/proprietari via Amendola;
• Sosta consentita ai soli residenti sul lato destro nel tratto compreso tra via Battisti e via Giolitti, divieto di sosta sul lato sinistro 0 – 24 con rimozione coattiva.
Via Flavio Gioia:
• Zona a traffico limitato dalle ore 20:00 alle ore 02.00 nel periodo dal 01.06 al 30.09, ad eccezioni dei veicoli autorizzati per il carico/scarico merci ed i soggetti residenti/proprietari nelle seguenti vie: Gioia, Mazzini, Dei Mille;
• Obbligo di svolta a sinistra nell’immissione su via Mazzini ad eccezione degli autorizzati alla ZTL.
Via Carlo Pisacane:
• Senso unico di marcia in direzione Piazza della Mercanzia;
• Divieto di sosta 0-24 e rimozione coattiva ambo i lati fino a Piazzetta Danilo Dolci;
• Parcheggio a pagamento, ad eccezione dei residenti, sul lato destro di Piazzetta Danilo Dolci e fino ingresso Palazzo Civico delle Arti;
• Parcheggio a pagamento, ad eccezione dei residenti, sul lato sinistro da Piazzetta Danilo Dolci e fino ingresso Palazzo Civico delle Arti;
• Divieto di sosta 0-24 con rimozione coattiva sul lato sinistro da ingresso Palazzo Civico delle Arti all’intersezione con via Riviera Franco Antonicelli, sosta consentita sul lato destro ai soli residenti/proprietari di via Carlo Pisacane;
ViaGranatelle:
• Senso unico di marcia in direzione via San Francesco;
• Sosta riservata ai residenti/proprietari sulla stessa via sul lato sinistro, divieto di sosta 0-24 con rimozione coattiva sul lato destro.
Via San Francesco:
• Direzioni consentite dritto ed a sinistra per i veicoli che provengono dal porto affinché procedano su via Battisti, via Flavio Gioia o via Amendola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home