Attualità

Morta in un incidente stradale: domani il terzo memorial Maria Dorotea Di Sia

Ecco il programma dell'iniziativa

Luisa Monaco

9 Luglio 2017

Ecco il programma dell’iniziativa

E’ in programma per lunedì 10 luglio, presso Casa Stella in località Sant’Onofrio di San Giovanni a Piro, il Memorial Maria Dorotea Di Sia. L’iniziativa, giunta alla sua terza edizione, vuole ricordare la ragazza scomparsa il 13 maggio del 2014 a Bisceglie. Dorotea era accanto al fidanzato, sul sedile posteriore dell’Audi A6 station wagon guidata dal 39enne Pantaleo D’Addato. L’auto, a 120 km/h, andò a schiantarsi contro un pilone in pietra e cemento su una strada nei pressi del lungomare della cittadina pugliese. In primo grado l’uomo alla guida fu condannato a 3 anni con interdizione dai pubblici uffici, confisca del veicolo e revoca della patente di guida. La famiglia di Dorotea ha proposto appello ma l’udienza non è ancora stata fissata.

Lunedì, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 si terrà l’evento ludico-filosofico di Andrea Lucisano dal titolo “La danza delle farfalle” sul senso della vita e le nuove generazioni. A partire dalle ore 18.00, invece, in Piazza del Popolo a Policastro Bussentino sarà allestita una mostra fotografica e di pittura con premiazione del contest fotografico.

Nel corso dell’evento vi saranno degli interventi sulla sicurezza stradale.

A seguire “L’isola che non c’è…Seconda stella a destra” con la partecipazione di artisti di strada e le coreografie dei giovani allievi della scuola “Ecartè Danza” ed esibizioni di flamenco e contemporaneo. Interverranno anche ritrattisti, suonatori di tubi e strumenti da casa e si potrà giocare con bolle, tatuaggi sul viso, palloncini e il tavolo di pittura dove bambini e adulti potranno colorare, creare e inventare.

Il finale del 3° Memorial Maria Dorotea Di Sia, si chiuderà con una sorpresa realizzata grazie alla collaborazione di tutti i presenti. L’evento è organizzato dallo staff del DorotyDreamDay.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

Torna alla home