Cilento

Il Comune di Cannalonga scende in campo per difendere l’ambiente e il territorio

Agenti accertatori per contrastare l' inciviltà e supportare la Polizia Locale

Antonella Capozzoli

9 Luglio 2017

Agenti accertatori per contrastare l’ inciviltà e supportare la Polizia Locale

Per attuare un controllo capillare e minuzioso sul territorio, sempre più spesso preda della cattiva educazione e dell’inciviltà di alcuni cittadini,  l’Amministrazione comunale di Cannalonga scende in campo e chiede la collaborazione di Agenti Accertatori Ambientali Volontari che vigilino e facciano rispettare le normative in materia ambientale, zoofila e rurale.

Tali regolamentazioni riguardano la protezione delle aree verdi urbane, il controllo dei rifiuti, la conduzione dei cani in aree pubbliche, interventi di Protezione Civile e, in casi eccezionali, anche di ausilio per l’Ordine Pubblico nelle feste patronali, durante manifestazioni culturali e sportive, e servizio di Polizia Stradale in supporto alla Polizia Locale.

Gli Agenti Accertatori – che devono aver raggiunto la maggiore età ed essere in possesso di una copertura assicurativa -, in accordo con l’operato e le regole dell‘ ANPANA (Associazione Nazionale Protezione Animali Natura Ambiente), avranno in dotazione una speciale tessera di servizio e di riconoscimento per il loro operato; insieme ai volontari, saranno presenti sul territorio le Guardie Ecozoofile, che presteranno i dovuti servizi di Polizia Ambientale sia in abiti civili ( servizio in borghese) con la placca di riconoscimento associativa in vista, sia con le pettorine associative, sia con i rispettivi Gradi Interni Associativi e le opportune divise e uniformi stagionali.

Il progetto sarà istituito in via sperimentale e gratuita per un periodo di sei mesi, dal 1° luglio al 31 dicembre 2017; sarà previsto, in casi di particolare necessità, un piccolo contributo di 400 euro. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Torna alla home