Cilento

Il Comune di Cannalonga scende in campo per difendere l’ambiente e il territorio

Agenti accertatori per contrastare l' inciviltà e supportare la Polizia Locale

Antonella Capozzoli

9 Luglio 2017

Agenti accertatori per contrastare l’ inciviltà e supportare la Polizia Locale

Per attuare un controllo capillare e minuzioso sul territorio, sempre più spesso preda della cattiva educazione e dell’inciviltà di alcuni cittadini,  l’Amministrazione comunale di Cannalonga scende in campo e chiede la collaborazione di Agenti Accertatori Ambientali Volontari che vigilino e facciano rispettare le normative in materia ambientale, zoofila e rurale.

Tali regolamentazioni riguardano la protezione delle aree verdi urbane, il controllo dei rifiuti, la conduzione dei cani in aree pubbliche, interventi di Protezione Civile e, in casi eccezionali, anche di ausilio per l’Ordine Pubblico nelle feste patronali, durante manifestazioni culturali e sportive, e servizio di Polizia Stradale in supporto alla Polizia Locale.

Gli Agenti Accertatori – che devono aver raggiunto la maggiore età ed essere in possesso di una copertura assicurativa -, in accordo con l’operato e le regole dell‘ ANPANA (Associazione Nazionale Protezione Animali Natura Ambiente), avranno in dotazione una speciale tessera di servizio e di riconoscimento per il loro operato; insieme ai volontari, saranno presenti sul territorio le Guardie Ecozoofile, che presteranno i dovuti servizi di Polizia Ambientale sia in abiti civili ( servizio in borghese) con la placca di riconoscimento associativa in vista, sia con le pettorine associative, sia con i rispettivi Gradi Interni Associativi e le opportune divise e uniformi stagionali.

Il progetto sarà istituito in via sperimentale e gratuita per un periodo di sei mesi, dal 1° luglio al 31 dicembre 2017; sarà previsto, in casi di particolare necessità, un piccolo contributo di 400 euro. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home