Attualità

Emergenza incendi, Vincenzo Pepe: «Alla base del problema c’è lo spopolamento»

Vincenzo Pepe (FareAmbiente): «Necessarie manutenzione e pulizie dei terreni»

Arturo Calabrese

8 Luglio 2017

Vincenzo Pepe (FareAmbiente): «Necessarie manutenzione e pulizie dei terreni»

Il Cilento in questi giorni è messo in ginocchio da numerosi incendi che stanno letteralmente distruggendo il territorio. Dietro i roghi c’è sicuramente mano folle e criminale ma il problema è soprattutto un altro. Secondo il professor Vincenzo Pepe, presidente nazionale del movimento ambientalista FareAmbiente, alla base dell’emergenza incendi ci sono la desertificazione delle aree interne e il drastico calo demografico che si registra nei piccoli comuni.

«Lo spopolamento dei centri rurali del Cilento determina il conseguente abbandono dei terreni che rimangono incolti favorendo la presenza di vegetazione arida dove il fuoco attecchisce molto facilmente. Necessaria dunque una manutenzione ordinaria con la quale mantenere puliti i terreni – dice – un’azione nella quale i cittadini devono avere una parte attiva per proteggere il proprio territorio e la propria vita dato che spesso questi incendi arrivano a minacciare delle abitazioni». La pulizia dei terreni è utile anche sotto un altro aspetto: «Si evitano in questo modo frane e smottamenti che tanti danni causano alle nostre realtà insediative».

Sulla vicenda Pepe ha le idee chiare e punta il dito contro la politica: «Si denota un’assenza delle istituzioni da due punti di vista – aggiunge – non c’è una piano di ripopolamento, se non quello dei cinghiali, e un abbandono del territorio come si evince dalla soppressione della Sala Operativa Anticendi Boschivi del Parco». FareAmbiente su tutto il territorio nazionale impegna ogni giorno delle guardie che hanno tra i loro compiti anche quello di prevenzione degli incendi: «Siamo molto attivi su questo fronte ma abbiamo bisogno di una presenza maggiore di tutte le istituzioni. Prevenire e bloccare i roghi – conclude – è un qualcosa che viene fatto nell’interesse di tutti»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home