Eventi

Pollica protagonista dell’arte contemporanea

Esposizioni nel Porto di Acciaroli e al Castello dei Principi Capano nella terza edizione del ''Pac - Porto d'arte contemporanea''

Bruno Marinelli

6 Luglio 2017

Esposizioni nel Porto di Acciaroli e al Castello dei Principi Capano nella terza edizione del ”Pac – Porto d’arte contemporanea”

Un progetto che mira a far convogliare l’identità del territorio con l’arte contemporanea. Questa è l’iniziativa di Valerio Falcone, titolare delle Fornaci Falcone di Montecorvino Rovella, che è anche il creatore nonchè direttore artistico del ”Pac – Porto d’arte contemporanea”. La manifestazione, che è giunta ormai alla terza edizione, vede la collaborazione del sindaco di Pollica Stefano Pisani. Nella città cilentana è prevista una doppia inaugurazione nella giornata di domani. La prima avverrà nella splendida location del Porto di Acciaroli, la seconda al Castello dei Principi Capano, rispettivamente alle ore 18 e 20.

A rubare la scena saranno le opere della coppia Bianco-Valente e di Eugenio Gilberti, realizzate in site-specific. Valerio Falcone non è nuovo all’idea di un’arte fruibile direttamente alla popolazione evadendo talvolta anche dai luoghi più comuni di esposizione sulla falsa riga di ciò che avvenne con l’idea di Achille Bonito Oliva nella metropolitana di Napoli. Da lì ecco l’idea di Acciaroli, luogo della sua infanzia e dell’amicizia con il sindaco pescatore Vassallo. Soddisfazione è stata espressa dall’ente: ”L’arte è motivazione, desiderio di viaggiare che prevale sulla destinazione. Il turismo è affamato d’arte e qui, nel Comune di Pollica, con il primo Porto d’Arte contemporanea in Italia, potete essere protagonisti di un percorso itinerante che diventa fusione tra cultura, storia e contemporaneità.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carnevale InCamerota: tutto pronto per una delle manifestazioni più attese dell’anno

L'evento è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 15:00

Castellabate: torna la “Festa del pescato di paranza”, ecco il programma

L'appuntamento è in programma nei giorni 30, 31 maggio e 1° giugno

Sant’Arsenio celebra i 100 anni dalla morte di Monsignor Sacco con una serie di iniziative | VIDEO

Sabato 29 marzo, la giornata sarà interamente dedicata alla figura di Monsignor Sacco, con eventi che coinvolgeranno la comunità locale e oltre

Diocesi di Vallo della Lucania: Convegno sul Genere per Docenti e Famiglie

Un incontro per affrontare le tematiche di genere senza pregiudizi

Ernesto Rocco

25/03/2025

Bianco Tanagro è alle porte: dal 25 aprile due week-end per celebrare il carciofo bianco del Tanagro

I nuovi ambasciatori del carciofo bianco: gli chef Clemente Gaeta e Pascal Sfara, il pizzaiolo Daniele De Caro ed il pizza-chef Carmelo Vignes

Vallo della Lucania: la dottoressa Ines Carrato porta le istanze dei medici specializzandi alla Camera dei Deputati

Mercoledì 26 marzo si terrà il convegno "Specializzandi in prima linea, dalla precarietà all'eccellenza"

Agropoli, “Il brigante e il maestro “: presentato il nuovo libro di Carmelo Conte | VIDEO

La serata di presentazione è stata l'opportunità per fare conoscere l’opera, per parlare delle emozioni e del percorso fatto a partire dall’idea fino alla stesura del libro e alla sua pubblicazione

Moio della Civitella: torna il “rito delle croci” nel giorno dell’Annunciazione

Una tradizione antichissima che ancora si rinnova sulla Civitella. Appuntamento domani 25 marzo dalle ore 11.00

Antonio Pagano

24/03/2025

Castellabate: ritorna la tradizione con la “fiera di primavera” | VIDEO

L’evento si terrà domani 22 marzo nella zona industriale della frazione Annunziata.

Castellabate: dopo anni torna la festa di San Giuseppe ad Ogliastro Marina | VIDEO

Tanti i fedeli presenti alla celebrazione della Santa Messa e ai festeggiamenti

Torna alla home