Attualità

Benessere giovani, pioggia di fondi per Cilento e Vallo di Diano

Novecento mila euro per progetti che vedranno coinvolti giovani da 16 a 35 anni

Redazione Infocilento

4 Luglio 2017

Giovani

Novecento mila euro per progetti che vedranno coinvolti giovani da 16 a 35 anni

E’ stata pubblicata la graduatoria dei progetti ammessi a finanziamento per l’Avviso pubblico “Benessere Giovani – Organizziamoci”, la linea di intervento della Regione Campania che mira a sensibilizzare ed accompagnare i giovani dai 16 ai 35 anni alla cultura d’impresa e all’acquisizione di competenze, dando spazio alle loro propensioni artistiche e creative.

L’Avviso, rivolto a sostenere i partenariati tra soggetti pubblici, associazioni giovanili, altri soggetti senza scopo di lucro e imprese per lo svolgimento di laboratori per i giovani, prevedeva 2 azioni: Azione A per i progetti da realizzare presso gli spazi pubblici Centri Polifunzionali già completati e finanziati nell’ambito del precedente ciclo di programmazione 2007-2013; Azione B per i progetti da realizzare presso altri spazi infrastrutturali pubblici.

Sull’azione A sono 12 le proposte finanziate per un importo di 1.475.000 euro. Per l’Azione B le proposte finanziate sono 103 per un totale di 8.519.388 euro. La provincia con il maggior numero di progetti finanziati è Napoli, seguita da Salerno, Avellino e Benevento. Complessivamente, su entrambe le azioni sono stati coinvolti 1892 partner, di cui 603 imprese, 336 associazioni giovanili, 261 associazioni del terzo settore e 232 organismi di formazione accreditati.

“Un importantissimo contributo della Regione Campania per avviare attività imprenditoriali e creare occupazione, una grande occasione per i giovani campani che, attraverso laboratori di impresa, educativi e culturali potranno acquisire esperienze e competenze utili a favorire la loro crescita personale, la cittadinanza attiva e la conoscenza dei territori” spiega l’assessore regionale alle Politiche giovanili Serena Angioli “.

Ecco l’elenco dei progetti finanziati nel Cilento e Vallo di Diano:

Stella Cilento, 50mila euro per il progetto Giovani Partenrship per giovani esperienze
Sala Consilina, 80mila euro per il progetto Tutti in Sala
Castellabate, 80mila euro per il progetto Weee station Cilento
Ceraso, 50mila euro per il progetto Benessere Go – Ritorno alle origini: giovani a scuola di pane
Cuccaro Vetere, 50mila euro per il progetto Cilento Streat: the wellness way
Vallo della Lucania, 80 mila euro per il progetto E-LaborVallo: dai talenti all’impresa
Pisciotta, 50mila euro per il progetto Celaro – La rete che accoglie
Montano Antilia, 50mila euro per il progetto Tic – Territorial Identity Card
Alfano, 50mila euro per il progetto Alfano Futuro – Key competences to open the future
Buccino, 80mila euro per il progetto Casa Volcei
Centola, 80mila euro per il progetto Wee station school Centola
Auletta e Teggiano, 80mila euro per il progetto Tanagro opportunità giovane
Pertosa, 50mila euro per il progetto Un percorso tra ambiente, suolo e sottosuolo
Sassano, 80mila euro per il progetto Sassano Landing and cultural hub

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home