Attualità

Ascea s’illumina a Led: entrato in funzione il nuovo impianto di pubblica illuminazione in località Scogliera

Risparmi per il 60%

Anais Di Stefano

3 Luglio 2017

Risparmi per il 60%

L’impianto di pubblica illuminazione nel tratto stradale tra l’ex camping “Lem” e la biforcazione con la strada sterrata in Località Scogliera è entrato in funzione sabato sera. La sua realizzazione è avvenuta mediante sistema a LED, che apporterà circa il 60% di risparmio energetico, rispetto al vecchio impianto: «ancora una volta prevale la politica della concretezza e della vicinanza alle esigenze della comunità», precisa il sindaco Pietro D’Angiolillo.

In questa prospettiva Ascea continua a cambiare volto, grazie all’assegnazione di fondi all’Ufficio Lavori Pubblici e la presa in atto di nuove misure, che mirano alla fruibilità di un’area di straordinaria bellezza. L’area negli ultimi tempi ha visto interventi di riqualificazione territoriale: la costruzione di una staccionata, la finitura dell’adiacente pista ciclopedonale, il miglioramento delle condizioni di percorribilità delle passerelle in legno, la segnaletica volta alla protezione e gli impianti di vigilanza ambientale diurna e notturna. Ed ora, attraverso la somma di 35 mila euro, l’impianto luci avrà lo scopo di allargare le misure di sicurezza, garantire la viabilità anche notturna, dando soluzione al transito veicolare e pedonale ed infine migliorare la fruibilità dell’area che si erge verso la distesa marina e i siti naturalistici. L’attuazione di un progetto che raggiunge un traguardo per l’amministrazione, la quale continuerà a battersi per altri fondi, in modo da illuminare il tratto roccioso della Scogliera e la Torre del Telegrafo.

Il sindaco Pietro D’Angiolillo, dopo aver annunciato la realizzazione del progetto, rassicura i suoi concittadini che ci sono progetti relativi alle condizioni del manto stradale della zona presa in esame: «stiamo valutando diverse ipotesi per migliorare la viabilità e per eliminare la polvere, in attesa del finanziamento dell’intera opera» e della presa in considerazione di una sostituzione dell’intero impianto di illuminazione volto, anch’esso, al risparmio economico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home