• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

FOTO | Cilento, Vallo di Diano e Golfo di Policastro devastati dal fuoco

La denuncia: quest'anno è un vero e proprio massacro

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 29 Giugno 2017
Condividi

La denuncia: “quest’anno è un vero e proprio massacro”

Cilento e Vallo di Diano nuovamente devastati dagli incendi. E’ bastato un po’ di vento, unito ad una giornata afosa, per distruggere diversi ettari di macchia mediterranea, alberi ed anche coltivazioni. Quella di martedì è stata un’altra giornata nera in tutto il comprensorio.

Notevoli i danni nell’area nord, tra Agropoli, Laureana Cilento, Perdifumo e Santa Maria di Castellabate. Un rogo è divampato lungo la via del mare, espandendosi sia da un lato della carreggiata, verso il territorio laureanese, sia dall’altro, in direzione Agropoli. Le fiamme alte e il fumo erano visibili a diversi chilometri di distanza.

Un incendio si è sviluppato anche nel territorio di Ogliastro Cilento. Nell’area sud, invece, un rogo è stato segnalato a San Giovanni a Piro. Le fiamme anche in questo caso hanno distrutto un’ampia fetta di vegetazione dell’area collinare arrivando a minacciare un’abitazione. I vigili del fuoco sono riusciti ad evitare il peggio.

Nella serata, invece, a San Pietro al Tanagro, un incendio ha interessato una vasta area di località San Marzano, tra le due sponde del fiume. Anche in questo caso i caschi rossi hanno evitato che le fiamme potessero arrivare alle abitazioni ma anche alle produzioni agricole della zona.

Anche ieri non il fuoco non si è arrestato. Il rogo si è sviluppato tra Salento e Omignano, rischiando di avvicinarsi al centro abitato. Vasto anche l’incendio sviluppatosi a Centola, devastando un’ampia area nei pressi del Monte Bulgheria.

“Quest’anno è un massacro – denuncia un cittadino di Matonti – gli incendi stanno distruggendo ettari di territorio arrivando a danneggiare anche le coltivazioni. I miei ulivi tra il caldo e il calore provocato dagli incendi che hanno lambito i terreni sono quasi completamente secchi”.

“Sono necessari più controlli – spiega invece un residente di Ogliastro Cilento – è evidente che vi sia qualcuno che agisce di proposito, difficile pensare all’autocombustione”.

Nelle foto in basso gli incendi a Salento e Centola:

 

TAG:AgropoliCilentoCilento Notiziegolfo di policastroincendilaureana cilentoogliastro cilentoperdifumosan giovanni a pirosan pietro al tanagrovallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Winnie The Pooh

Almanacco del 14 Ottobre. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 14 ottobre segna la storica Battaglia di Hastings, la nascita di…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.