Cilento

FOTO | Cilento, Vallo di Diano e Golfo di Policastro devastati dal fuoco

La denuncia: quest'anno è un vero e proprio massacro

Fiorenza Di Palma

29 Giugno 2017

La denuncia: “quest’anno è un vero e proprio massacro”

Cilento e Vallo di Diano nuovamente devastati dagli incendi. E’ bastato un po’ di vento, unito ad una giornata afosa, per distruggere diversi ettari di macchia mediterranea, alberi ed anche coltivazioni. Quella di martedì è stata un’altra giornata nera in tutto il comprensorio.

Notevoli i danni nell’area nord, tra Agropoli, Laureana Cilento, Perdifumo e Santa Maria di Castellabate. Un rogo è divampato lungo la via del mare, espandendosi sia da un lato della carreggiata, verso il territorio laureanese, sia dall’altro, in direzione Agropoli. Le fiamme alte e il fumo erano visibili a diversi chilometri di distanza.

Un incendio si è sviluppato anche nel territorio di Ogliastro Cilento. Nell’area sud, invece, un rogo è stato segnalato a San Giovanni a Piro. Le fiamme anche in questo caso hanno distrutto un’ampia fetta di vegetazione dell’area collinare arrivando a minacciare un’abitazione. I vigili del fuoco sono riusciti ad evitare il peggio.

Nella serata, invece, a San Pietro al Tanagro, un incendio ha interessato una vasta area di località San Marzano, tra le due sponde del fiume. Anche in questo caso i caschi rossi hanno evitato che le fiamme potessero arrivare alle abitazioni ma anche alle produzioni agricole della zona.

Anche ieri non il fuoco non si è arrestato. Il rogo si è sviluppato tra Salento e Omignano, rischiando di avvicinarsi al centro abitato. Vasto anche l’incendio sviluppatosi a Centola, devastando un’ampia area nei pressi del Monte Bulgheria.

“Quest’anno è un massacro – denuncia un cittadino di Matonti – gli incendi stanno distruggendo ettari di territorio arrivando a danneggiare anche le coltivazioni. I miei ulivi tra il caldo e il calore provocato dagli incendi che hanno lambito i terreni sono quasi completamente secchi”.

“Sono necessari più controlli – spiega invece un residente di Ogliastro Cilento – è evidente che vi sia qualcuno che agisce di proposito, difficile pensare all’autocombustione”.

Nelle foto in basso gli incendi a Salento e Centola:

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Incendio al Lidl di Pontecagnano: Fiamme nel compattatore del cartone, nessun ferito

È successo questa mattina, ancora da chiarire le cause che hanno innescato il rogo

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

Torna alla home