• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Falaut Campus “Ateneo Musicale Internazionale di Salerno” 2017 ancora in collaborazione con la Banca Monte Pruno

Tre borse di studio messe a disposizione dalla Banca Monte Pruno per studenti meritevoli

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Giugno 2017
Condividi

Tre borse di studio messe a disposizione dalla Banca Monte Pruno per studenti meritevoli

Si intensificano le azioni di carattere culturale e di supporto ai giovani della Banca Monte Pruno, anche nella zona di competenza della Valle dell’Irno, potendo beneficiare dell’importante vicinanza da parte dell’Università degli Studi di Salerno.

È stata, infatti, sottoscritta, presso la sede distaccata di Fisciano della Banca Monte Pruno, la partnership che lega l’istituto di credito all’Associazione Flautisti Italiana. Sono intervenuti, per l’occasione, il Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese ed il Presidente dell’Associazione Flautisti Italiani M°Salvatore Lombardi.

La VII edizione del Falaut Campus “Ateneo Musicale Internazionale di Salerno” è un evento organizzato dall’Associazione Flautisti Italiani e patrocinato dall’Università degli Studi di Salerno e dalla Banca Monte Pruno, in collaborazione con le riviste di settore Falaut, Suonare news e Seicorde, e con l’Associazione Musicisti Irpini e l’Orchestra da Camera Irpina.

Tre borse di studio messe a disposizione dalla Banca Monte Pruno per studenti meritevoli
La kermesse, che sarà ospitata nuovamente dall’Ateneo salernitano, sede di grande prestigio che garantirà spazi e servizi adeguati ai numerosi partecipanti, si terrà dall’1 al 4 agosto e dal 7 all’11 agosto 2017 sotto la guida del M° Salvatore Lombardi (Direttore Generale e Responsabile artistico dipartimento fiati) coadiuvato dal M° Giulio Tampalini (Responsabile artistico dipartimento chitarra), dal M° Davide Alogna (Responsabile artistico dipartimento archi), dal M° Marco Messina (Responsabile artistico Metodo Suzuki), dal M° Elisabetta Scano (Responsabile artistico dipartimento canto), dal M° Lucia Rizzello (Responsabile artistico musica antica).

Anche quest’anno ogni iscritto potrà prendere parte alle lezioni quotidiane con un docente esclusivo, frequentare gratuitamente, come uditore, tutte le altre classi e farsi ascoltare, in orari concordati, da qualunque altro insegnante presente. Agli studenti più meritevoli sarà, inoltre, riservata la possibilità di registrare una traccia da inserire in un CD audio che verrà allegato alle riviste Falaut e Seicorde. Oltre ai corsi relativi al flauto e alla chitarra, il team organizzativo, per l’edizione 2017, ha voluto ampliare la rete di collaborazione con altre realtà strumentali, introducendo la sezione archi, pianoforte e arpa e riconfermando i corsi di canto allo scopo di favorire ulteriormente l’interscambio tra docenti e studenti. La manifestazione sarà articolata in seminari, masterclass, showcase, conferenze e concerti.

L’obiettivo specifico è, infatti, quello di promuovere la creatività dei giovani talenti, fornendo loro un’irripetibile occasione di crescita e confronto.

È proprio su questa scia e sulla volontà di sostenere il merito che la Banca Monte Pruno offrirà anche 3 borse di studio a favore di studenti particolarmente meritevoli.

Un’iniziativa unica al mondo per livello e qualità, due settimane di didattica e non solo che animerà le aule dell’Università degli Studi di Salerno, luogo di cultura e scambio per eccellenza.

s
TAG:bcc monte pruno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Camerota Municipio

Camerota rischia nomina di un commissario ad acta: 180 giorni per risarcire i proprietari dei suoli Pip

Il Comune di Camerota ha 180 giorni per attuare la sentenza del…

Capaccio Paestum, i cittadini si attivano per intitolare lo Stadio Vaudano a Pietro Spizzico

L’idea di un cittadino, lanciata sui social network, ha trovato così tanto…

San Simone

Almanacco del 28 Ottobre, oggi si festeggiano i Santi Simone e Giuda. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 28 Ottobre si celebra l'anniversario della Statua della Libertà, la Giornata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.