Attualità

Invasione di posidonia a Trentova, i Verdi: Arpac avvii controlli

Da palazzo di città valutano interventi

Gennaro Maiorano

27 Giugno 2017

Da palazzo di città valutano interventi

AGROPOLI. “Fine settimana da dimenticare per chi ha scelto la baia di Trentova di Agropoli, da sempre considerato un fiore all’occhiello del Cilento per la bellezza del panorama e la pulizia delle acque visto che il mare s’è presentato pieno di alghe e la spiaggia, soprattutto, quella libera, era praticamente inaccessibile per la presenza di una vera e propria montagna di alghe”. E’ quanto denuncia il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli e il portavoce dell’area salernitana, Franco D’Orilia, che hanno chiesto all’Arpac di “avviare immediatamente controlli per verificare se si tratta solo di un fenomeno naturale o se ci sono problemi di inquinamento in una delle località simbolo del mare campano, premiata da anni con la bandiera blu”.

Una mezza gaffe per il gruppo ambientalista considerato che è noto che la posidonia, pianta marina, è sinonimo di ottima qualità delle acque.

Fa più discutere, invece, il fatto che “la spiaggia libera – come denunciano Borrelli e D’Orilia – s’è ritrovata quasi totalmente invasa dalle alghe rimosse dagli stabilimenti privati, quasi come se fosse una discarica visto che, sotto il cumulo di alghe, ci sono anche sacchi di juta nei quali potrebbe esserci qualcosa di diverso dalle alghe”.

Da palazzo di città fanno sapere che si sta valutando come poter rimuovere la posidonia che comunque non rappresenta un rifiuto ma una pianta marina e soprattutto non è legata all’inquinamento. Tuttavia lo smaltimento risulta complicato in virtù delle normative in materia.

Il geologo Franco Ortolani, intanto, non esclude che le alghe arrivate a Trentova possano essere le stesse che alcuni giorni prima erano state rimosse dal litorale di Santa Maria di Castellabate, quindi trasportate da una chiatta a largo e gettate nuovamente a mare.

Intanto è stato aggiudicato l’appalto per la valorizzazione dell’area di Trentova-Tresino, per circa 32mila euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home