Attualità

Emergenze e criticità, c’è Whatsapp per segnalare i problemi al Comune di Camerota

Ecco come funziona il servizio

Comunicato Stampa

27 Giugno 2017

Ecco come funziona il servizio

Il comune di Camerota «parla» con i cittadini e si fa raccontare quello che non va nelle quattro frazioni tramite Whatsapp. L’amministrazione comunale aveva annunciato, sin dall’inizio del suo mandato, di voler interagire con i camerotani per gestire le problematiche relative alla sfera delle manutenzioni. Ma non solo. Dal 27 giugno, quindi, è stato attivato un numero per poter inoltrare le proprie segnalazioni direttamente con l’app di messaggistica instantanea più in voga nel mondo.

Un servizio logicamente gratuito per rilevare situazioni di degrado urbano o per riferire criticità e inconvenienti di ogni genere. Attraverso il sistema «Segnala-Te», i cittadini potranno far sapere in tempo reale anche strade e marciapiedi malconci, buche, lampioni spenti, rifiuti abbandonati: insomma, tutto quello che ha bisogno di un intervento.

Come segnalare?

E’ molto semplice. Basta scattare una fotografia e inviarla su Whatsapp al numero 338.2199286. Non bisogna dimenticare di aggiungere il nome e il cognome di chi scrive e la località dove è stata scattata la foto. Alle segnalazioni anonime o generiche il Comune non si assicura risposta o garanzia di intervento.

Cosa succede?

L’amministrazione tenterà nel modo più rapido possibile di mandare sul posto qualcuno per risolvere la criticità segnalata dal cittadino. In caso di più segnalazioni, logicamente, il responsabile del servizio agirà per priorità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home