Attualità

Assemblea straordinaria dei soci per il circolo Legambiente “Ancel Keys”

Adriano Maria Guida si riconferma il presidente più giovane d'Italia

Antonella Agresti

26 Giugno 2017

Adriano Maria Guida si riconferma il presidente più giovane d’Italia

 TORCHIARA.  Domenica 25 giugno si è svolta l’assemblea straordinaria dei soci presso il circolo Legambiente Ancel Keys. Adriano Maria Guida è stato riconfermato presidente all’unanimità. La carica di vice presidente e segretario è toccata invece a Barbara Manzi, mentre Costabile Gallo ricoprirà il ruolo di tesoriere. A loro si aggiungono gli altri membri del consiglio direttivo: Anna Stella Botti, Angelica Catarozzo, Luigi Felaco, Anna Lerro, Anna Maria Mottola e Carmine Palimento.

«Ringrazio i soci per avermi riconfermato la fiducia» ha dichiarato il presidente Guida «questa assemblea aveva un valore particolare perché arrivava al termine di un anno importante, di intenso lavoro, in cui non ci siamo limitati a svolgere le attività di routine. Abbiamo fatto tantissima promozione, cominciando dalle scuole, con l’obiettivo di creare la giusta sinergia con tutte le realtà che operano sul territorio.» La sfida di riuscire a far rete con gli altri enti e istituzioni si è concretizzata anche nella modifica del toponimo: da oggi il circolo si chiamerà “Ancel Keys, Torchiara – Alto Cilento”. «È giusto che si tenga conto del fatto che abbiamo iscritti di più paesi, appartenenti a tutto il comprensorio» ha detto ancora Guida «cambiando il toponimo diamo testimonianza della nostra volontà di collaborazione e partecipazione.»

Il circolo Legambiente di Torchiara costituisce un  unicum a livello nazionale: è il solo ad occuparsi di politiche giovanili, oltre che di ambiente, ed è anche il più giovane e il più “rosa” nel panorama associativo con un consiglio direttivo composto da giovani under 30, per maggioranza donne.  Un nuovo inizio dunque per il circolo Legambiente cilentano; l’alta percentuale di nuovi iscritti rispetto allo scorso anno è la conferma della validità del lavoro svolto finora, ma da oggi si lavora già alla realizzazione di nuovi progetti il cui valore aggiunto è costituito dall’impegno di moltissimi giovani del territorio.

Il presidente Guida ha concluso la sua dichiarazione aggiungendo: «Sogniamo un territorio che metta al centro le politiche ambientali che – con il paesaggio, i beni culturali e l’enogastronomia di eccellenza – rappresentano la grande sfida da compiere per far ripartire l’economia del nostro Cilento. Crediamo nel lavoro di squadra, nella collaborazione tra diverse realtà e comunità per abbattere i campanili e gli individualismi che non portano a niente e danneggiano soltanto il territorio. Ci vogliamo fare promotori di un nuovo ordine sociale e politico per poter guardare ad un futuro da un prospettiva diversa: quella di un Cilento più giusto, più bello e che metta i giovani al centro.»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Torna alla home