Attualità

Nel Cilento una stagione ricca di appuntamenti per gli escursionisti

Ecco gli appuntamenti in programma

Debora Scotellaro

24 Giugno 2017

Ecco gli appuntamenti in programma

Il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano è meta ambita dagli escursionisti, che scoprono un territorio dalla natura incontaminata che affascina e incanta.

Una zona ricca di antichi sentieri che conducono ai luoghi più suggestivi, tra montagne incontaminate e mare cristallino, paesaggi e panorami mozzafiato.

Il Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, secondo in Italia per dimensioni, si estende dalla costa tirrenica fino ai piedi dell’appennino campano-lucano, comprende le cime degli Alburni, del Cervati e del Gelbison, nonché i contrafforti costieri del Monte Bulgheria e del Monte Stella.

L’Ente Parco,promuove la pratica dell’escursionismo, inteso come disciplina non competitiva seguendo il motto: “Camminare per conoscere e tutelare”. Il trekking è inteso non solo come pratica motoria, ma soprattutto come mezzo per conoscere l’ambiente, il territorio e la cultura delle comunità locali.

Sono tanti gli eventi di questo tipo organizzati nei mesi estivi:  di sicuro rilievo è quello del 25 giugno a Rofrano, dove  si terrà la XIX edizione della Festa dell’escursionismo, organizzata da GET Cultnatura, che quest’anno ha scelto i panorami del Monte Centaurino. Gli escursionisti percorreranno il sentiero immersi nella frescura dei boschi di castagno e di cerro, affascinati dalle finestre improvvise che si aprono sulla Valle del Mingardo. La Festa si concluderà nel Parco degli Ulivi di Via Tosone, con il tradizionale ritrovo conviviale.

Ma non è finita qui: il 9 luglio si terrà l’iniziativa “Una giornata al mare” a Punta Tresino e il 23 luglio le escursioni toccheranno i territori di Futani e Rofrano . Il 13 agosto ricordiamo il sentiero dei pellegrini da San Menale al Monte Gelbison, il 10 settembre si toccherà il Monte Bulgheria e il 24 settembre il Monte Panormo da Petina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home