Alburni

Masso sulla Sp12, Doddato scrive ad Agorà: in onda squallido show

Intanto posizionati blocchi in cemento per interdire la circolazione

Katiuscia Stio

24 Giugno 2017

Intanto posizionati blocchi in cemento per interdire la circolazione

AQUARA. Interdetto il tratto del km 9+400 della strada provinciale 12, località Pantuliano di Aquara. Ripristino della chiusura totale al transito da Castelcivita-al Bivio San Vito. Infuriata la popolazione residente negli Alburni che, rimosso il masso della “vergogna”, riteneva risolto il problema della viabilità sul tratto in questione. Ieri mattina il servizio manutenzione strade della Provincia di Salerno ha provveduto a ripristinare la chiusura della provinciale 12 onde evitare fraintendimenti, integrando la segnaletica di divieto di accesso, effettuate bande sonore sulla pavimentazione stradale, saldamente ancorati al terreno dei blocchi di cemento, 5per ogni ingresso, di 1700 quintali cadauno. Informate tutte le forze di polizia presenti sul territorio. Il tratto ri-diventa off limits. Si ri-sprofonda nell’angoscia della difficoltà del percorso alternativo, quasi una decina di km in più, nel disagio a raggiungere ospedali, uffici, scuole. La popolazione sgomenta. Il sindaco di Ottati_ uno dei tre comuni maggiormente penalizzati dalla viabilità negata sulla sp12, unitamente a Sant’Angelo a Fasanella e Corleto Monforte_ Eduardo Doddato, scrive una mail, al giornalista Gerardo Greco, Agorà ( la rimozione del masso è avvenuta sotto l’obiettivo famelico delle telecamere, in diretta nazionale) in cui sottolinea il non poco danno arrecato alla popolazione alburnina per lo “squallido show” …. Ecco il testo integrale della mail…

« UN “GRANDE GRAZIE” PER IL “GRANDE MASSO” CHE LA PROVINCIA ORA FARA’ AGLI ALBURNI.

Gentilissimo Dr. Greco,
non sono il suo amico FRANCO di Ottati che sicuramente le fa fare più “AUDIENCE” di me. Sono il Sindaco del Comune di Ottati, invece, il Comune che più soffre per la chiusura “ermetica” della SP 12 (per il “masso di Aquara”), sulla quale lei ci ha “marciato a 200 all’ora televisivamente”, mentre noi ci possiamo “marciare solo a piedi” ora!

GRAZIE
GRAZIE ASSAI
GRAZIE ASSAI PER IL REGALO CHE CI HA FATTO!
GRAZIE ASSAI PER IL “MASSO” CHE CI FARANNO PER LA VANA GLORIA CHE HA REGALATO AD ALCUNI RAPPRESENTANTI DEL TERRITORIO SENZA NEMMENO AVERE CURA DI ASCOLTARE LE VOCI DI CHI VERAMENTE SOFFRE IL DISAGIO PER LA CHIUSURA DELLA SP12

Perché lei deve sapere (anche se avrebbe dovuto informarsi prima dello squallido show che ha “masso in onda”) che i residenti del Comune di AQUARA non soffrono quasi alcun disagio dalla chiusura della SP 12 poiché hanno accesso ai centri urbani, ai servizi e alle strutture sanitarie percorrendo altre strade, pur esse danneggiate ma percorribili.

Perché lei deve sapere (anche se avrebbe dovuto informarsi prima dello squallido show che ha “masso in onda”) che i residenti del Comune di ROSCIGNO non soffrono quasi alcun disagio dalla chiusura della SP 12 poiché hanno accesso ai centri urbani, ai servizi e alle strutture sanitarie percorrendo altre strade, pur esse danneggiate o amministrativamente chiuse ma ancora percorribili.

Perché lei deve sapere (anche se avrebbe dovuto informarsi prima dello squallido show che ha “masso in onda”) che il Presidente della Comunità Montana “Alburni” Pino PALMIERI ha retto la presidenza della Comunità Montana Alburni da DUE ANNI e in questi DUE ANNI il Senatore GASPARRI è venuto negli “Alburni” più volte e guarda caso non ha “masso” alcun dito per rimuovere il “masso” ma hanno esercitato solo la “bocca” per rimuoverlo e guarda caso, ancora, solo dopo essere stato sfiduciato come Presidente della CMA dalla sua stessa maggioranza (anche questo, Dr. Greco, avrebbe dovuto sapere) concorda con LEI ed il Senatore GASPARRI lo “Show del masso” (anche se avrei dovuto usare un’altra parola.

La saluto cordialmente.

Sindaco di Ottati – Eduardo Doddato»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

Incidente sulla “Bussentina”, perde il controllo della moto: centauro ferito gravemente

Le numerose ferite riportate dal 50enne hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso

“Sea Watch 5” approdata a Salerno: 71 migranti di cui 37 minori e sospetti casi di vaiolo

Il gruppo comprende 58 uomini, 13 donne e 37 minori non accompagnati

Incendio tra Ottati e Castelcivita: a domare le fiamme anche Andrea Volpe, consigliere regionale

A domare le fiamme tempestivamente, a mani nude, il Consigliere Regionale Andrea Volpe, arrivato in zona per prendere parte all’evento e il cittadino Mario Ferraro, fratello del Sindaco di Corleto Monforte

Agropoli, vasto incendio sulla collina le Ginestre: si indaga sulle origini del rogo

Ora la zona si presenta come uno scenario di devastazione: ettari di vegetazione sono andati in fumo

Ernesto Rocco

14/08/2025

Un neonato, la gioia di una coppia salernitana e il coraggio di un’equipe medica

La storia a lieto fine di Marina Senatore di Salerno, una gravidanza ad alto rischio gestita con successo dall'equipe medica del Malzoni Research Hospital.

Torna alla home