Alburni

Masso sulla Sp12, Doddato scrive ad Agorà: in onda squallido show

Intanto posizionati blocchi in cemento per interdire la circolazione

Katiuscia Stio

24 Giugno 2017

Intanto posizionati blocchi in cemento per interdire la circolazione

AQUARA. Interdetto il tratto del km 9+400 della strada provinciale 12, località Pantuliano di Aquara. Ripristino della chiusura totale al transito da Castelcivita-al Bivio San Vito. Infuriata la popolazione residente negli Alburni che, rimosso il masso della “vergogna”, riteneva risolto il problema della viabilità sul tratto in questione. Ieri mattina il servizio manutenzione strade della Provincia di Salerno ha provveduto a ripristinare la chiusura della provinciale 12 onde evitare fraintendimenti, integrando la segnaletica di divieto di accesso, effettuate bande sonore sulla pavimentazione stradale, saldamente ancorati al terreno dei blocchi di cemento, 5per ogni ingresso, di 1700 quintali cadauno. Informate tutte le forze di polizia presenti sul territorio. Il tratto ri-diventa off limits. Si ri-sprofonda nell’angoscia della difficoltà del percorso alternativo, quasi una decina di km in più, nel disagio a raggiungere ospedali, uffici, scuole. La popolazione sgomenta. Il sindaco di Ottati_ uno dei tre comuni maggiormente penalizzati dalla viabilità negata sulla sp12, unitamente a Sant’Angelo a Fasanella e Corleto Monforte_ Eduardo Doddato, scrive una mail, al giornalista Gerardo Greco, Agorà ( la rimozione del masso è avvenuta sotto l’obiettivo famelico delle telecamere, in diretta nazionale) in cui sottolinea il non poco danno arrecato alla popolazione alburnina per lo “squallido show” …. Ecco il testo integrale della mail…

« UN “GRANDE GRAZIE” PER IL “GRANDE MASSO” CHE LA PROVINCIA ORA FARA’ AGLI ALBURNI.

Gentilissimo Dr. Greco,
non sono il suo amico FRANCO di Ottati che sicuramente le fa fare più “AUDIENCE” di me. Sono il Sindaco del Comune di Ottati, invece, il Comune che più soffre per la chiusura “ermetica” della SP 12 (per il “masso di Aquara”), sulla quale lei ci ha “marciato a 200 all’ora televisivamente”, mentre noi ci possiamo “marciare solo a piedi” ora!

GRAZIE
GRAZIE ASSAI
GRAZIE ASSAI PER IL REGALO CHE CI HA FATTO!
GRAZIE ASSAI PER IL “MASSO” CHE CI FARANNO PER LA VANA GLORIA CHE HA REGALATO AD ALCUNI RAPPRESENTANTI DEL TERRITORIO SENZA NEMMENO AVERE CURA DI ASCOLTARE LE VOCI DI CHI VERAMENTE SOFFRE IL DISAGIO PER LA CHIUSURA DELLA SP12

Perché lei deve sapere (anche se avrebbe dovuto informarsi prima dello squallido show che ha “masso in onda”) che i residenti del Comune di AQUARA non soffrono quasi alcun disagio dalla chiusura della SP 12 poiché hanno accesso ai centri urbani, ai servizi e alle strutture sanitarie percorrendo altre strade, pur esse danneggiate ma percorribili.

Perché lei deve sapere (anche se avrebbe dovuto informarsi prima dello squallido show che ha “masso in onda”) che i residenti del Comune di ROSCIGNO non soffrono quasi alcun disagio dalla chiusura della SP 12 poiché hanno accesso ai centri urbani, ai servizi e alle strutture sanitarie percorrendo altre strade, pur esse danneggiate o amministrativamente chiuse ma ancora percorribili.

Perché lei deve sapere (anche se avrebbe dovuto informarsi prima dello squallido show che ha “masso in onda”) che il Presidente della Comunità Montana “Alburni” Pino PALMIERI ha retto la presidenza della Comunità Montana Alburni da DUE ANNI e in questi DUE ANNI il Senatore GASPARRI è venuto negli “Alburni” più volte e guarda caso non ha “masso” alcun dito per rimuovere il “masso” ma hanno esercitato solo la “bocca” per rimuoverlo e guarda caso, ancora, solo dopo essere stato sfiduciato come Presidente della CMA dalla sua stessa maggioranza (anche questo, Dr. Greco, avrebbe dovuto sapere) concorda con LEI ed il Senatore GASPARRI lo “Show del masso” (anche se avrei dovuto usare un’altra parola.

La saluto cordialmente.

Sindaco di Ottati – Eduardo Doddato»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home