Attualità

Cilento: comune istituisce ufficio di consulenza per i fondi Psr

Offrirà assistenza gratuita da luglio a settembre

Ernesto Rocco

23 Giugno 2017

Offrirà assistenza gratuita da luglio a settembre

LAURITO. Un ufficio a disposizione dei cittadini per offrire gratuitamente consulenza ed assistenza sulle opportunità messe a disposizione dalle misure del PSR Campania, in scadenza a fine settembre.

Questa l’iniziativa del riconfermato sindaco Vincenzo Speranza che ha mantenuto la promessa fatta ai lauritani in campagna elettorale. “Tutti i cittadini di Laurito che vogliono approfittare di questa straordinaria occasione – spiega Speranza – saranno seguiti nella predisposizione di domande di finanziamento per la filiera agroalimentare, protezione dei terreni da danni da fauna selvatica, B&B, creazione e potenziamento di strutture agricole ed agrituristiche, e di prodotti tipici. È un’occasione da non perdere”.

L’ufficio sarà aperto da martedì 4 luglio fino alla fine del mese di settembre, tutti i martedì pomeriggio dalle 17 alle 19, presso i locali di palazzo di città. Per offrire consulenza sarà presente un esperto incaricato dall’amministrazione comunale.

I fondi PSR (Programma di Sviluppo Rurale) sono finalizzati a sostenere e finanziare gli interventi del settore agricolo-forestale regionale e accrescere lo sviluppo delle aree rurali. Fin ora la regione Campania ha messo a disposizione per il comparto agricolo e le aree rurali 1,2 miliardi, a fronte degli 1,8 miliardi di dotazione complessiva del PSR.

Negli ultimi bandi, 42 milioni serviranno per finanziare i progetti collettivi di sviluppo rurale, il nuovo strumento introdotto con la recente revisione del PSR grazie al quale enti locali e soggetti privati potranno realizzare iniziative in sinergia per favorire la crescita dei propri territori. 38 milioni serviranno per sostenere le iniziative di comuni ed altri enti pubblici, sempre delle aree rurali, che puntano a rafforzare i servizi di base per la popolazione. Altri 30 milioni sono destinati alle imprese agricole che effettueranno investimenti per la diversificazione delle attività in ambito extra-agricolo e 26 milioni agli agricoltori e ad altri soggetti per gli investimenti di miglioramento delle condizioni ambientali del territorio, con lo scopo di raggiungere uno soddisfacente stato di conservazione della biodiversità.

Inoltre sono state messe a bando risorse per molteplici altre attività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home