Cilento

Capaccio Paestum, si surriscalda il clima in vista del ballottaggio

Scontro Voza - Palumbo sulle tasse

Paola Desiderio

20 Giugno 2017

Scontro Voza – Palumbo sulle tasse

CAPACCIO PAESTUM. Continua il botta e risposta a distanza tra i due candidati sindaco che domenica 25 giugno si sfideranno al ballottaggio. Durante il comizio di domenica sera al capoluogo Franco Palumbo ha accusato l’amministrazione Voza di aver portato le tasse al massimo.

«Imu e Tasi per legge non possono essere più del 10,6 per mille, qui sono 10,6 per mille. L’addizionale Irpef non può essere più dello 0,8 per mille e qui è al massimo. E poi troviamo quello slogan: giù le mani dalla città».

Puntuale è arrivata la replica del sindaco Voza: «A Capaccio Paestum le tasse sono al minimo, ed al minimo rimarranno con la nostra amministrazione. Mentre nel Comune del sindaco di Giungano, che vuole portare la sua discutibile esperienza amministrativa nella nostra città, la Tasi è esattamente il doppio. Rispetto a chi dice che la tassa sui rifiuti, la Tari, sarebbe alta va ricordato che questo non è vero, visto che a Capaccio Paestum la quota fissa è di 0,43 euro al metro quadrato e quella variabile, per una famiglia di tre persone è di 260 euro circa». Se Palumbo durante il comizio ha attaccato l’amministrazione in carica sul Puc e il Puad, «un Puc rimasto cinque anni chiuso nel cassetto», Voza ha sottolineato gli ottimi risultati nelle raccolta differenziata dei rifiuti che a Capaccio Paestum, comune grande, è al 70%, mentre a Giungano, comune molto più piccolo, è al 50 %.

Intanto nella tarda serata di domenica l’ex sindaco Enzo Sica, con un post su Facebook, ha ufficializzato il suo sostegno a Italo Voza al ballottaggio, chiarendo che pur avendo sostenuto fino al ballottaggio il fratello Franco, anche lui candidato a sindaco, non intende «tradire Capaccio». Una posizione che ha indotto Franco Sica a ricordare che la sua, invece, non è cambiata: «Ritengo doveroso ribadire quanto già affermato circa una settimana fa: il gruppo che fa capo a me, Franco Sica, ha deciso democraticamente, a maggioranza, di rimanere neutrale e di lasciare liberi sostenitori e simpatizzanti di votare chi preferiscono. Coloro che mi hanno sostenuto o che sono stati candidati con me e che oggi hanno deciso di sostenere l’uno o l’altro candidato al ballottaggio, lo stanno facendo a titolo personale».

Dopo l’11 giugno, infatti, diversi sono stati i sostenitori di altre coalizioni che hanno deciso di appoggiare al ballottaggio uno dei due aspiranti sindaci rimasti in corsa: nel segno della continuità i sostenitori di Italo Voza e del rinnovamento coloro che, invece, sponsorizzano Franco Palumbo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home