Cilento

Silos della Stregara, allarme crolli: appello al comune per la messa in sicurezza

Nel week end caduti pezzi di cemento sulla carreggiata

Emilio Malandrino

19 Giugno 2017

Nel week end caduti pezzi di cemento sulla carreggiata

CAPACCIO PAESTUM. I Silos della Stregara sono pericolosi. L’allarme era stato lanciato già da tempo, ma nei giorni scorsi si è verificato un nuovo crollo dalle strutture. Per fortuna nella zona in quel momento non passava nessuno altrimenti si sarebbe potuta rischiare una tragedia.

L’area pericolosa è quella del complesso rurale situato lungo via della Stregara, costituito da due silos ed un’ex masseria di proprietà dei beni immobili dell’ex Ersac.

Le strutture furono realizzate negli anni ’50: erano utilizzati per cstodire cereali ma sono da tempo abbandonato al degrado e all’incuria e costituiscono un grave pericolo per la sicurezza. L’appello dei residenti è rivolto al comune affinché provveda in tempi brevi alla messa in sicurezza della zona. L’ente negli anni scorsi chiese alla Regione Campania la cessione, a titolo
gratuito, degli immobili di proprietà dell’ex Ersac (Ente Regionale di Sviluppo Agricolo in Campania) per scopi di pubblica utilità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Torna alla home