Cilento

FOTO | Capaccio Paestum: scontro tra Franco Palumbo e Italo Voza in vista del ballottaggio

Palumbo è per il cambiamento, Voza chiede di difendere il presente

Paola Desiderio

19 Giugno 2017

Palumbo è per il cambiamento, Voza chiede di difendere il presente

CAPACCIO PAESTUM. E’ scontro aperto tra i due candidati al ballottaggio Franco Palumbo e Italo Voza: da un lato lo schieramento con a capo il sindaco di Giungano che annuncia un forte cambiamento, dall’altro quello guidato dal sindaco in carica che negli ultimi giorni ha avviato una campagna di comunicazione molto più pressante ed invita i cittadini a difendere il presente. «Giù le mani dalla città. C’è chi vuole sfruttare il nostro territorio, insieme dobbiamo difenderlo da speculazioni, lottizzazione ed abusi. Costruiamo il futuro difendendo il presente» si legge su uno dei manifesti a favore di Voza che da sabato mattina hanno tappezzato la città.

«La saga delle calunnie e delle accuse continua, questa volta con manifesti che vedono la regia di esperti comunicatori assoldati con fior fior di quattrini, per cercare di ingannare i cittadini. – replica Palumbo – Non hanno capito che con le tecniche di comunicazione non potranno mai mascherare la loro incapacità di governare. E, soprattutto, non hanno ben compreso che i cittadini sono più intelligenti di loro e che non vedono l’ora di liberarsene». Poi rincara la dose: «Si mettano in testa una volta per tutte che io sono figlio di questa terra, figlio di Giungano, di Capaccio Paestum, del Cilento, la mia, la nostra, la vostra terra. Sono pronto a difenderla da ogni bramosia e sete di potere. Io ho un dovere morale verso il popolo di Capaccio Paestum, gente che ha riposto sin dal primo giorno la propria fiducia nei miei confronti. Le mani giù dalla città devono metterle loro, perché non abbiamo governato mica noi fino ad oggi».

Non replica alle accuse Voza che preferisce parlare del programma e più in particolare dei giovani: «Troppo spesso i nostri giovani si vedono costretti a lasciare il territorio in cui sono nati e cresciuti, e troppo spesso ad andare via sono proprio coloro che hanno investito sulla propria formazione, studiando con sacrificio, portando via con sé il proprio sogno di vita e quanto di bello ed innovativo possono consegnare alla nostra Città. La fuga dei cervelli dal nostro territorio è una triste realtà, che va contrastata con azioni concrete. E’ per questo che il Comune dovrà avere una lista di esperti e procedure assolutamente trasparenti per avvalersi delle competenze di giovani professionisti del territorio, che ci aiuteranno a realizzare il nostro progetto di una città smart, digitale ed ecosostenibile: la Capaccio Paestum del 2022».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home