• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’iniziativa: una “Fondazione dell’Emigrazione” per riprendere i rapporti con chi è emigrato all’estero

L'ente avrà anche compiti di studio e ricerca

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 17 Giugno 2017
Condividi

L’ente avrà anche compiti di studio e ricerca

SACCO. Una“Fondazione dell’emigrazione” con compiti di ricerca e di studio dei fenomeni e flussi migratori che hanno interessato il paese, ma che si occupi anche di iniziative finalizzate alla ripresa dei rapporti con tutti i concittadini residenti all’estero. A condividere questa prossima iniziativa è il sindaco, Franco Latempa nel giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’ Antonio, oggi, 17 giugno, in contemporanea a Sacco e dalle comunità dei sacchesi a New York, in una lettera social.

« In questa giornata speciale per il nostro paese, non può non andare il mio pensiero a tutti i cittadini sacchesi ovunque essi si trovino. La nostra comunità, con la propria operosità e con grande intraprendenza, è presente ovunque, in tante parti del mondo: da voi a New York, in Argentina, in Brasile, in tanti paesi Europei ed in tante città italiane sopratutto del Nord Italia. Una comunità la nostra divisa dalla distanza, ma unita da un forte senso di appartenenza e legata dal ricordo di un passato che ci tiene sempre uniti. Da queste comuni “radici”dobbiamo trovare la forza nel presente per assicurare a questa nostra grande Comunità un positivo “futuro”.

Questo sarà possibile solo se ognuno di noi farà la propria parte e soprattutto se la faremo insieme, non divisi da livori o invidie personali o da vecchi e nuovi rancori. (…)Vi preannuncio l’intenzione di istituire una “Fondazione dell’emigrazione” con compiti di ricerca e di studio dei fenomeni e flussi migratori che hanno interessato il nostro paese, ma anche con iniziative finalizzate alla ripresa dei rapporti con tutti i nostri concittadini residenti all’estero. È un onore per me rappresentare la nostra comunità, lo farò con orgoglio, ma soprattutto con la dignità che merita. (…) Da sempre siamo fieri di questa nostra comunità che si è fatta apprezzare e si è attivamente integrata in una delle più grandi città del mondo. Voglio ricordare a tutti che nel passato, fatto di bisogno, il vostro sostegno non è mai mancato ed ora, nel presente, la vostra collaborazione è sempre quanto mai preziosa ed apprezzata»- scrive Latempa. La “Fondazione dell’emigrazione” si dovrà dunque occupare sia della ricerca che dello studio sul fenomeno legato all’emigrazione che ha interessato il paese della Valle del Calore ma anche di valorizzare e promuovere il territorio attraverso: l’ospitalità diffusa, dunque proponendo un turismo del ritorno; dei prodotti dell’ enogastronomia locale; percorsi e sentieri naturalistici.

TAG:alburnialburni notizieattualitàSaccosacco notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.