Alburni

L’iniziativa: una “Fondazione dell’Emigrazione” per riprendere i rapporti con chi è emigrato all’estero

L'ente avrà anche compiti di studio e ricerca

Katiuscia Stio

17 Giugno 2017

L’ente avrà anche compiti di studio e ricerca

SACCO. Una“Fondazione dell’emigrazione” con compiti di ricerca e di studio dei fenomeni e flussi migratori che hanno interessato il paese, ma che si occupi anche di iniziative finalizzate alla ripresa dei rapporti con tutti i concittadini residenti all’estero. A condividere questa prossima iniziativa è il sindaco, Franco Latempa nel giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’ Antonio, oggi, 17 giugno, in contemporanea a Sacco e dalle comunità dei sacchesi a New York, in una lettera social.

« In questa giornata speciale per il nostro paese, non può non andare il mio pensiero a tutti i cittadini sacchesi ovunque essi si trovino. La nostra comunità, con la propria operosità e con grande intraprendenza, è presente ovunque, in tante parti del mondo: da voi a New York, in Argentina, in Brasile, in tanti paesi Europei ed in tante città italiane sopratutto del Nord Italia. Una comunità la nostra divisa dalla distanza, ma unita da un forte senso di appartenenza e legata dal ricordo di un passato che ci tiene sempre uniti. Da queste comuni “radici”dobbiamo trovare la forza nel presente per assicurare a questa nostra grande Comunità un positivo “futuro”.

Questo sarà possibile solo se ognuno di noi farà la propria parte e soprattutto se la faremo insieme, non divisi da livori o invidie personali o da vecchi e nuovi rancori. (…)Vi preannuncio l’intenzione di istituire una “Fondazione dell’emigrazione” con compiti di ricerca e di studio dei fenomeni e flussi migratori che hanno interessato il nostro paese, ma anche con iniziative finalizzate alla ripresa dei rapporti con tutti i nostri concittadini residenti all’estero. È un onore per me rappresentare la nostra comunità, lo farò con orgoglio, ma soprattutto con la dignità che merita. (…) Da sempre siamo fieri di questa nostra comunità che si è fatta apprezzare e si è attivamente integrata in una delle più grandi città del mondo. Voglio ricordare a tutti che nel passato, fatto di bisogno, il vostro sostegno non è mai mancato ed ora, nel presente, la vostra collaborazione è sempre quanto mai preziosa ed apprezzata»- scrive Latempa. La “Fondazione dell’emigrazione” si dovrà dunque occupare sia della ricerca che dello studio sul fenomeno legato all’emigrazione che ha interessato il paese della Valle del Calore ma anche di valorizzare e promuovere il territorio attraverso: l’ospitalità diffusa, dunque proponendo un turismo del ritorno; dei prodotti dell’ enogastronomia locale; percorsi e sentieri naturalistici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

Incidente sulla “Bussentina”, perde il controllo della moto: centauro ferito gravemente

Le numerose ferite riportate dal 50enne hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso

“Sea Watch 5” approdata a Salerno: 71 migranti di cui 37 minori e sospetti casi di vaiolo

Il gruppo comprende 58 uomini, 13 donne e 37 minori non accompagnati

Incendio tra Ottati e Castelcivita: a domare le fiamme anche Andrea Volpe, consigliere regionale

A domare le fiamme tempestivamente, a mani nude, il Consigliere Regionale Andrea Volpe, arrivato in zona per prendere parte all’evento e il cittadino Mario Ferraro, fratello del Sindaco di Corleto Monforte

Agropoli, vasto incendio sulla collina le Ginestre: si indaga sulle origini del rogo

Ora la zona si presenta come uno scenario di devastazione: ettari di vegetazione sono andati in fumo

Ernesto Rocco

14/08/2025

Un neonato, la gioia di una coppia salernitana e il coraggio di un’equipe medica

La storia a lieto fine di Marina Senatore di Salerno, una gravidanza ad alto rischio gestita con successo dall'equipe medica del Malzoni Research Hospital.

Torna alla home