Global

Al via l’attività della Confesercenti Provinciale: tra gli obiettivi la destagionalizzazione del turismo in Cilento

Si punta anche a coinvolgere i paesi dell'entroterra

Redazione Infocilento

17 Giugno 2017

Si punta anche a coinvolgere i paesi dell’entroterra

Si è svolta ieri mattina, presso la sede della Confesercenti Provinciale di Salerno, la prima riunione di giunta convocata dal neo presidente dell’associazione, Raffaele Esposito; molti gli incarichi conferiti ai dirigenti provinciali che hanno partecipato attivamente ai lavori della giornata odierna.

Il neo Presidente ha dichiarato di voler puntare sulla concertazione a tutti i livelli, istituzionale, politico, economico, per la tutela del comparto imprenditoriale, associato e non, per portare avanti le buone pratiche mettendo il territorio della provincia di Salerno al centro dello sviluppo economico. L’idea è quella di catalizzare a livello turistico, commerciale e dei servizi, tutto quello che di buono si sta facendo sulla città capoluogo e nella provincia, quali attrattori principali per destagionalizzare le due costiere Amalfitana e Cilentana, coinvolgendo l’entroterra che è custode di uno straordinario patrimonio naturalistico e culturale da valorizzare e far conoscere.

Dopo la prima analisi condotta dal neo Presidente sugli sviluppi dell’associazione e sulle rappresentanze, tenuto conto dell’ottimo lavoro svolto dai presidenti zonali grazie alla propria professionalità e attaccamento alla sigla Confesercenti, a due mesi dalla proclamazione e dopo il sunto da parte del direttore provinciale Pasquale Giglio, che ha sottolineato la presenza e l’attività di Confesercenti Provinciale di Salerno sui vari comparti, del commercio, del turismo e dei servizi, sentiti poi gli interventi dei componenti di Giunta, si è proceduto al conferimento delle deleghe da parte del Presidente.

Ricordiamo i membri Giunta provinciale:
-Dott. Raffaele Esposito neo Presidente;
-Avv. Tommaso Battaglini Presidente Città di Agropoli – Paestum e presidente Sos Impresa Salerno;
-Aldo Trezza Presidente Confesercenti Città di Cava dei Tirreni;
-Aldo Severino presidente Confesercenti Città di Angri;
-Giuseppe Crescenzo presidente Confesercenti Città di Sarno;
-Domenico Arcaro presidente Città di Vallo della Lucania;
-Donato Santimone responsabile delegato di Confesercenti Città di Eboli;
-Ciro Aniello Pietrofesa dell’associazione Anva di Confesercenti Salerno;
-Gina Molinaro presidente Confesercenti Città di Sapri;
-Raffaele José Antonio Saturno, responsabile del comparto degli stabilimenti balneari FIBA Confesercenti;
-Antonio De Maio Presidente di Confesercenti Città di Castel San Giorgio.
Queste le deleghe conferite dal neo Presidente Esposito:
Avv. Tommaso Battaglini: Delega ai rapporti istituzionali e territoriali con gli Enti e le Associazioni. Delega avvocato fiduciario Confesercenti Provinciale Salerno e responsabile provinciale per la legalità;
Aldo Severino: Delega alla formazione, coordinamento corsi autofinanziati e costituzione CESCOT Provinciale;
Aldo Trezza: Responsabile Cittadino Città di Cava de Tirreni, responsabile commercio di vicinato e rapporti con la CCIAA di Salerno;
Aniello Ciro Pietrofesa: delega alla costituzione della Confesercenti Città di Salerno, Commercio su aree pubbliche e spettacoli viaggianti, organizzazione di eventi su aree pubbliche;
Donato Santimone: Delega al Credito ed alle Convenzioni, rapporti con Assoturismo;
Giuseppe Crescenzo: Delega ai Servizi Innovativi, convenzioni CAF e Patronato ITACO,
Josè Antonio Pomarico: Delega al turismo balneare;
Avv. Gina Molinaro: Rapporti Patronato e CAF;
Antonio De Maio: Rapporti con P.M.I. del settore Agroalimentare, interfaccia Istituzionale per le risorse Regionali del PSR;
Domenico Arcaro, responsabile cittadino Città di Vallo della Lucania, delega ai rapporti istituzionali in Area Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Protezione civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alla mezzanotte di domani, 8 luglio

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

Elezioni regionali: nuovo “no” al terzo mandato e De Luca chiede rinvio delle elezioni

La Commissione Affari Costituzionali del Senato dice "no" al terzo mandato. De Luca ora vuole far slittare il voto

Ernesto Rocco

26/06/2025

Incendi boschivi: la Regione Campania stanzia 72mln di euro per contrastarli

La "mission" è quella di tutelare il patrimonio verde, la fauna, le infrastrutture e, naturalmente, la vita umana

Numero Unico di Emergenza europeo: online il nuovo sito

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2

Giornalismo in lutto. Morto Ermanno Corsi, il cordoglio dell’Odg Campania

Figura di riferimento nel panorama dell’informazione meridionale, la sua carriera ha attraversato testate e ruoli di rilievo, lasciando un segno profondo nella categoria

Caccia, ira di Tommasetti: “A Salerno 1.300 posti in meno, pasticcio della Regione”

“Il decreto è un vero e proprio schiaffo – attacca Tommasetti – L’Atc Salerno infatti, in base alle nuove disposizioni, si troverebbe con un territorio largamente ridimensionato e un numero di posti ridotto di ben 1.300 unità"

Torna alla home