Attualità

A Sassano un campo estivo per ragazzi

L'iniziativa è organizzata dall’Associazione “Amici della Biblioteca di Sassano”

Comunicato Stampa

16 Giugno 2017

L’iniziativa è organizzata dall’Associazione “Amici della Biblioteca di Sassano”

Il Comune di Sassano in collaborazione con l’Associazione “Amici della Biblioteca di Sassano” organizza il campo estivo per ragazzi “E … State liberi sul valore della legalità”. L’iniziativa, rivolta alla fascia di età dai 5 ai 14 anni, si svolgerà nella splendida cornice di Palazzo Babino, nel cuore del paese.

Il tema scelto per questo anno è la legalità. Educatrici specializzate in vari settori, accompagneranno i giovanissimi partecipanti, a scoprire il valore della legalità in tutte le sue forme: rispetto dell’ambiente circostante, rispetto delle regole, rispetto del proprio territorio. Anche quest’anno saranno tantissimi i laboratori che investiranno il settore della comunicazione, dello sport, dell’ambiente, dell’arte, della musica, la conoscenza della lingua inglese con una educatrice madre lingua. Sono previste, inoltre, uscite sul territorio del Vallo di Diano al fine di educare sul tema suddetto i ragazzi che vorranno partecipare al campo estivo.

Lo scopo di “E… State liberi” è quello di agevolare le famiglie ed impegnare i ragazzi in attività costruttive, durante il periodo estivo, a sospensione delle attività scolastiche. Previsto gratuitamente anche il trasporto dei giovanissimi, con navetta, messo a disposizione del Comune. Svago, divertimento, ma anche tanto apprendimento contrassegneranno l’edizione 2017 del campo estivo sassanese. Il campo estivo si terrà dal 3 luglio al 22 luglio, dal lunedi al venerdì dalle 9:00 alle 12:30. Le iscrizioni possono essere effettuate fino al 30 giugno presso il Municipio di Sassano o inviando una mail all’indirizzo bibliotecasassano@tiscali.it. La quota di partecipazione al campo estivo è di 10 euro per bambino a settimana e 15euro per coppia di fratellini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Torna alla home