Cronaca

Rapina a mano armata in banca, arrestato pregiudicato

Insieme ad un complice mise a segno una rapina nell'ottobre scorso

Comunicato Stampa

16 Giugno 2017

Insieme ad un complice mise a segno una rapina nell’ottobre scorso

Presso la Casa Circondariale di Parma, i militari della Compagnia Carabinieri di Sala
Consilina, coordinati del Capitano Davide Acquaviva, hanno tratto in arresto F.S., un
pregiudicato cinquantenne di Catania, responsabile con un complice della rapina a mano armata consumata, in data 10
ottobre 2016, presso la Banca del Cilento di Sassano e Vallo di Diano e della Lucania.
I due rapinatori armati – il secondo risulta catturando – nell’ottobre dello scorso anno, durante l’orario di
pausa pranzo dell’istituto bancario, dopo aver tagliato la lamiera e parte del vetro antiproiettile, si
introducevano da una finestra sul retro sorprendendo due impiegati di cassa, intenti in operazioni di
resoconto giornaliero.
I malviventi, sotto la minaccia di un taglierino ed una pistola semiautomatica, costringevano – con minacce,
violente spinte e strattoni – le vittime ad aprire il caveau e la cassaforte ivi contenuta, al fine di asportare
l’incasso, evento non verificatosi per via dell’apertura temporizzata del dispositivo blindato, asportando la
somma contante di 10.000 euro, disponibili per operazioni contabili. Il tempo di ingresso, di consumazione
del reato e di fuga fu all’incirca di 5 minuti.
Le indagini, condotte dai Carabinieri della Stazione di Polla, permettevano di collazionare gravi e
concordanti elementi di reità in ordine all’arrestato odierno che, armato di pistola, minacciava entrambi i
dipendenti. I carabinieri, attraverso l’analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza, acquisiti nella
banca teatro della rapina ed in tutto il Vallo di Diano, identificavano il rapinatore, altresì ricostruendone il
percorso seguito per la precipitosa fuga, protrattasi fino in Sicilia, a bordo di Nissan Juke di colore grigio
metallizzato.

L’arrestato odierno è attualmente detenuto all’interno del carcere di Parma, già arrestato con l’operazione
“Broken Window” dei Carabinieri di Salsomaggiore per una rapina, condotta con lo stesso modus operandi,
nel febbraio 2017, presso la filiale Cariparma di Collecchio (PR).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

Padula: al via progetti per lo sviluppo turistico e la valorizzazione del patrimonio culturale

L’obiettivo è individuare un operatore qualificato, con esperienza nella gestione di progetti turistici

Torna alla home