Attualità

Vigili del Fuoco in emergenza nel Cilento: l’allarme dei sindacati

"Necessario potenziare distaccamenti di Salerno e Vallo e aprirne uno ad Agropoli"

Redazione Infocilento

15 Giugno 2017

“Necessario potenziare distaccamenti di Salerno e Vallo e aprirne uno ad Agropoli”

Un incendio lungo la provinciale che sta distruggendo la vegetazione e rischia di avvicinarsi alle case e un’autobotte dei vigili del fuoco che impiega due ore per arrivare sul posto a causa della tortuosità delle strade cilentane e di un precedente intervento che aveva tenuto i caschi rossi impegnato in un’altra zona del territorio. Il risultato: cittadini e uomini della comunità montana sono costretti da sé a spegnere l’incendio. E’ accaduto a San Mauro Cilento dove in seguito a questo episodio il sindaco, Carlo Pisacane, si è lasciato andare ad uno sfogo sui social protestando per i ritardi nei soccorsi.

La replica dei vigili del fuoco non si è fatta attendere. L’Unione Sindacale di Base dei caschi rossi ha sottolineato come le situazioni di disagio che si creino sul territorio derivano in primis dalla carenza di mezzi e personale, conseguenza dei tagli del Governo. “Abbiamo proposto a tutti i livelli la riclassificazione del Comando di Salerno, il potenziamento del distaccamento VVFF di Vallo della Lucania con personale che supporti la squadra di Vallo della Lucania con mezzi come Autobotti, Autoscala e quanto possa essere necessario per ridurre i tempi di percorrenza verso il cilento, l’apertura del distaccamento ad Agropoli, del quale ancora oggi non si riesce a decretare”, spiega Calogero Lacagnina dell’USB. Non a caso oggi, ancora una volta, è stato proclamato uno sciopero nazionale proprio per “sensibilizzare la politica a tutela dei propri cittadini”.

“Il problema degli organici è atavico, spesso quando una squadra sta su un intervento è difficile garantire un altro intervento se anche altre squadre sono impegnate”, evidenzia Lacagnina. Ma i problemi non finiscono qui: “A questo si aggiunge un’altra scelta scellerata a smantellare il CFS, con la siccità che ci sta colpendo, il rischio di roghi è altissimo”, fanno sapere dal sindacato. “Per ciò che concerne il rischio acquatico – proseguono – si è proposto di istituire dei presidi per la salvaguardia dei bagnanti nelle due coste più importanti quella cilentana e quella amalfitana. Nel passato un’operazione del genere è stata fatta in convenzione ad Acciaroli frazione di Pollica, dove si comprese la necessità e l’importanza di un presidio di VVVF per il soccorso con l’utilizzo di moto d’acqua. La politica di questo si deve occupare, in particolar modo si fa appello a quei Deputati che sono stati eletti ed inviati al Parlamento Italiano per impegnarsi anche del proprio territorio su temi fondamentali come quello della salvaguardia del territorio, oltre l’impegno dei Sindaci, del Prefetto, dei Presidenti della Provincia e Regione”, concludono dall’USB

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Inaugurato, questa mattina, un distaccamento Polizia Municipale a Marina di Eboli

La sede garantirà una sorveglianza continua lungo gli 8 km di costa del Comune

Salerno in cima alla classifica nazionale per l’addizionale Irpef

Salerno è il capoluogo più oneroso per l'addizionale Irpef, con 1.468 euro per redditi di 40mila. La Uil rivela il peso del Patto Salva Città

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Tragedia a Salerno: giovane precipita dal quinto piano

Un 20enne filippino muore dopo una caduta dal quinto piano nel centro di Salerno. Indagini in corso

Ernesto Rocco

08/07/2025

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Torna alla home