Cilento

Ritorna il 7 agosto nel Comune di Santa Marina il Concorso Poesia “Pasquale Fortunato”

L'appuntamento è giunto quest’anno all’undicesima edizione.

Comunicato Stampa

14 Giugno 2017

Policastro

L’appuntamento è giunto quest’anno all’undicesima edizione.

La partecipazione è gratuita ed è aperta a tutti gli autori, senza limiti di età. Il tema è libero ed è consentita una sola poesia per autore. Le liriche dovranno essere redatte in lingua italiana o in vernacolo con allegata traduzione del testo. Inoltre le opere inviate, per essere ammesse alla gara, dovranno essere originali, inedite e mai presentate o premiate in altri concorsi letterari o manifestazioni. I partecipanti dovranno far pervenire le poesie agli organizzatori, corredate dei dati anagrafici, dell’indirizzo e del recapito telefonico, entro e non oltre il 15/07/2017, pena l’esclusione, solo ed unicamente tramite e-mail al seguente indirizzo: prolocobuxentum@virgilio.it

Gli organizzatori faranno pervenire le poesie ai giurati prive dei dati anagrafici per garantire imparzialità di giudizio. I versi inediti giunti, nei termini e con le modalità di partecipazione indicate, saranno sottoposti alla valutazione di un’apposita giuria qualificata per l’accesso alla finale che si svolgerà la serata del 7 Agosto 2017, nel Comune di Santa Marina (Sa). Le prime dieci poesie classificate in base ai punteggi saranno declamate da un lettore scelto dagli organizzatori. I nomi dei dieci finalisti saranno pubblicati sul sito ufficiale del Comune di Santa Marina: www.comunedisantamarina.org nella sezione news entro il 5 agosto. Il primo classificato (lingua italiana e vernacolo), riceverà un premio in denaro pari ad €uro 100, il secondo classificato (lingua italiana e vernacolo), €uro 50.

Il regolamento del concorso è consultabile sul sito ufficiale del comune www.comunedisantamarina.org

Il giudizio della giuria è insindacabile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home