Attualità

La Provincia di Salerno protagonista in Bulgaria

Parteciperà all'evento culturale “I Giorni dell’Italia a Sozopol”.

Comunicato Stampa

14 Giugno 2017

Provincia di Salerno

Parteciperà all’evento culturale “I Giorni dell’Italia a Sozopol”.

L’Italia, la Provincia di Salerno e le eccellenze del made in Italy saranno protagonisti dal 16 al 19 giugno in Bulgaria all’evento culturale “I Giorni dell’Italia a Sozopol”.

La manifestazione è organizzata da Confindustria Bulgaria, in collaborazione con il Comune di Sozopol l’ambasciata d’Italia a Sofia, l’Istituto Italiano di Cultura, la Fondazione Soleil e con la partecipazione di Confindustria Alberghi.

A rappresentare la Provincia di Salerno il presidente Giuseppe Canfora e la società di informatica I.T.Svil che, in collaborazione con la Pluservice, grazie all’innovativa app multipiattaforma MyCicero, si occuperà di informare turisti e cittadini bulgari su tutte le iniziative legate alla manifestazione.
I.T.Svil, che è anche partner dell’evento, presenterà, in esclusiva, innovative soluzioni tecnologiche appositamente pensate per il turismo.

Sozopol è una delle principali località turistiche balneari della costa del Mar Nero. La manifestazione rientra nell’ambito del Festival Italiano in Bulgaria, la tradizionale rassegna di eventi dedicati all’Italia ed alla sua straordinaria offerta culturale ed imprenditoriale che ogni anno si svolge nei mesi di maggio e giugno a Sofia ed in altre città del Paese, giunta quest’anno alla quattordicesima edizione.
Turismo, tempo libero, ristorazione, cultura, sono solo alcuni dei settori rappresentati nei vari eventi che si svolgeranno nella località sul Mar Nero, in diverse location messe a disposizione dal Comune e dislocati lungo tutto il centro cittadino.
Il programma de “I Giorni dell’Italia a Sozopol” prevede, inoltre, un forum dedicato al tema del turismo, che si terrà nella giornata di lunedì 19 giugno, intitolato “Nuove strategie per sviluppare una destinazione turistica di successo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Torna alla home