Alburni

Speciale elezioni – Alburni: cambia poco nel panorama politico

La situazione a Sacco, Piaggine, Roscigno, Serre

Katiuscia Stio

13 Giugno 2017

Elezioni comunali

La situazione a Sacco, Piaggine, Roscigno, Serre

Amministrative 2017 nella Valle Calore Alburni. Non è cambiato di molto lo scenario politico locale. Nei comuni chiamati al rinnovo delle amministrazioni della Valle Alburni Calore, Franco Latempa di Sacco è l’unico a rompere gli schemi. Conferma della continuità amministrativa si ha a Piaggine con Guglielmo Vairo, a Roscigno con Pino Palmieri e a Serre con Franco Mennella.

SACCO. Franco Latempa “Sacco-Radici e Futuro” ha la meglio sul sindaco uscente, Claudio Saggese “Uniti per Sacco”, 209 voti contro 194. « Collaborazione, condivisione e trasparenza sono i principi fondamentali che ispireranno l’azione politica dell’amministrazione comunale per i prossimi cinque anni- dichiara Latempa- siamo già al lavoro affinché il programma politico trovi attuazione concreta. Dalle radici e dai valori del territorio con lo sguardo proiettato al futuro». Siederanno in consiglio comunale con il neosindaco Emilia Polito, Angelo Polito, Rossella Mastandrea, Antonio Luisi, Fernando Marino, Anna Pirrone. Con Saggese, che ringrazia sostenitori ed elettori augurando all’amministrazione un buon lavoro, siedono in minoranza Giuseppe Di Candia e Gaetana Rizzo.

PIAGGINE. Secondo mandato per Guglielmo Vairo che si impone in entrambe le sezioni con un totale di 55,73% dei consensi contro il 44,27% dell’avversario, Angelo Pipolo. A Piaggine si riconfermano i ruoli della precedente tornata. Vairo, sceso in politica per la prima volta nel 2012, si riconferma sindaco, Angelo Pipolo, in amministrazione dal 1994, consigliere d’opposizione. Con la lista civica “CrediAmo in Piaggine”, 574 voti, Vairo darà continuità al proprio progetto amministrativo. Con lui, in consiglio comunale, siederanno Giuseppe Bruno, Angelo Bruno, Carmelo D’Elia, Nicola Rizzo, Giuseppe Musto, Angela Donadio, Nicola Petrone. Della lista “Vivo Piaggine”, 456 voti, con Angelo Pipolo capogruppo di minoranza, siedono Emiddio Petraglia e Davide Giordano.

ROSCIGNO. Pino Palmieri si riconferma sindaco. La lista “Roscigno Unita” si impone con il 72,45% rispetto al 26,83% ottenuto da Lucia Clemente con “Per una Roscigno più serena”. 405 voti contro 150. «Abbiamo avuto una grande affermazione e questo ci rende felici e fieri- commenta Palmieri- ma nello stesso tempo coscienti di avere ancora di più responsabilità verso tutti i cittadini di Roscigno». Lucia Clemente è la prima donna, in assoluto nella storia roscignola, a presentarsi come candidata sindaco del paese. «Se mi sono messa in gioco è per il bene del paese- commenta a caldo Clemente- la nostra azione sarà costruttiva e collaborativa». Entrano in consiglio, insieme al sindaco Palmieri, Bruno Ruotolo, Angelo Pastore, Simona Stasio, Angela Sacco, Gino Alessandro, Giovanna Resciniti, Viola Cuomo. Con Lucia Clemente, Armando Mazzei e Francesco Campeglia.

SERRE. Confermato sindaco Franco Mennella, con “Idee e valori per Serre”. La lista ha preso 1212 voti, il 46,67%. Definita anche la composizione del consiglio comunale con Luigi Cornetti, candidato sindaco di “Serre democratica”, che ha ottenuto 631 voti, il 24,30%, e Francesco Turco. Eletto anche il candidato sindaco Anna Maria Goglia, la sua lista “Impegno per Serre” ha ottenuto 754 voti, il 29,03%, e portato in aula come consigliere anche Palmiro Cornetta. Consiglieri di maggioranza Angelo D’Aniello, Martino Di Rosario, Antonio Luongo, Donato Mennella, Antonio Opramolla, Gianluca Paradiso, Giovanni Passannanti e Marta Pizzarelli. «Continuerò ad essere il sindaco di tutti dedicandomi a tempo pieno ed al 100% alla cittadinanza»- sono le prime parole del sindaco Mennella ad elezione avvenuta. «Accettiamo il risultato elettorale, anche se amaro per noi- commenta Cornetti- Durante la campagna elettorale abbiamo presentato delle richieste, tra cui sistemare la discarica, Valle della Masseria, il centro storico, manterremo l’attenzione su questo. Saremo una opposizione vigile ed attenta». «Il popolo ha scelto ed io lo accetto- dichiara Goglia- spero che la lista vincente faccia il bene di Serre. Per quanto mi riguarda sono soddisfatta del risultato raggiunto e la mia candidatura, la prima donna in paese a farlo, sia da stimolo per la nuova generazione femminile. Faremo una opposizione seria che guarda ai contenuti ed ai temi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

Torna alla home