Cilento

Speciale elezioni: ad Agropoli finisce l’era Alfieri. Continuità o cambiamento?

Abate e Caccamo sono il cambiamento, Coppola la continuità

Ernesto Rocco

11 Giugno 2017

Abate e Caccamo sono il cambiamento, Coppola la continuità

Urne aperte dalle 7 di questa mattina: ad Agropoli si vota per aprire una nuova era dopo dieci anni di amministrazione Alfieri. Un periodo che sembra una eternità considerato che dal 1980 ad oggi erano cambiati ben quindici sindaci. Fu Guido Maurano, dal ’70 all’80, l’ultimo a guidare la città con continuità per due mandati consecutivi. Proprio la continuità amministrativa è quella invocata dal candidato sindaco dell’amministrazione uscente Adamo Coppola, appoggiato da Pd, Lista Coppola, Agropoli Oltre e Idea Comune.

L’obiettivo è proseguire quanto già iniziato nel decennio Alfieri, puntando sui giovani, sul turismo e sui servizi. Cinque le grandi opere immaginate: una viabilità alternativa nell’area della stazione, la riqualificazione del Lungomare cittadino, il rifacimento del porto, il rilancio del centro storico e interventi mirati e compatibili per l’area patrimonio Unesco di Trentova – Tresino.

I due sfidanti sono Agostino Abate e Consolato Caccamo, cinque anni fa candidati con Franco Alfieri. Il primo è stato anche presidente del consiglio comunale con il sindaco uscente, il secondo si presentò nelle liste a suo supporto nel 2012. Entrambi puntano a dare una svolta ad un sistema di governo portato avanti con «arroganza e senza rispetto delle minoranze». Abate (sostenuto dalle liste Agropoli libera e Agropoli al Centro), punta a modificare il Puc, da poco approvato, per rilanciare il paese passando per una maggiore attenzione verso i giovani e le classi deboli, per il definitivo sviluppo del commercio e del turismo. Anche in questo caso grande è l’attenzione per Trentova. Se Coppola punta a riqualificare i casolari esistenti trasformandoli in strutture ricettive, Abate vuole che la zona resti un’area verde dove esaltare la flora del Parco del Cilento. Il Movimento 5 Stelle, con consolato Caccamo, ha invece cinque priorità: onestà, impegno, vivibilità, cultura, impatto zero e futuro che si traducono in più trasparenza, occasioni di lavoro, comune efficiente, turismo e servizi, passando per il reddito di cittadinanza, la riduzione delle imposte, la riqualificazione del territorio e un consumo del suolo limitato. Sia Abate che Caccamo hanno un obiettivo dichiarato: trascinare il candidato dell’amministrazione uscente al ballottaggio.

Coppola, dal suo canto, parte dal tesoretto di consensi lasciato dal sindaco Franco Alfieri che cinque anni fa raccolse il 90% dei voti. Impossibile eguagliare quel risultato: lo sanno anche i suoi oppositori che vogliono raccogliere i voti di insoddisfatti e indecisi.

Dalle 23 scrutini in diretta su Info Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

DL Infrastrutture, Pierro (Lega): in arrivo 15 mln per AV Salerno-Reggio Calabria

Si tratta di un intervento strategico di efficientamento che avrà un impatto significativo sull’interconnessione ferroviaria della Campania e di tutto il Mezzogiorno

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Torna alla home