Cilento

Speciale elezioni: ad Agropoli finisce l’era Alfieri. Continuità o cambiamento?

Abate e Caccamo sono il cambiamento, Coppola la continuità

Ernesto Rocco

11 Giugno 2017

Abate e Caccamo sono il cambiamento, Coppola la continuità

Urne aperte dalle 7 di questa mattina: ad Agropoli si vota per aprire una nuova era dopo dieci anni di amministrazione Alfieri. Un periodo che sembra una eternità considerato che dal 1980 ad oggi erano cambiati ben quindici sindaci. Fu Guido Maurano, dal ’70 all’80, l’ultimo a guidare la città con continuità per due mandati consecutivi. Proprio la continuità amministrativa è quella invocata dal candidato sindaco dell’amministrazione uscente Adamo Coppola, appoggiato da Pd, Lista Coppola, Agropoli Oltre e Idea Comune.

L’obiettivo è proseguire quanto già iniziato nel decennio Alfieri, puntando sui giovani, sul turismo e sui servizi. Cinque le grandi opere immaginate: una viabilità alternativa nell’area della stazione, la riqualificazione del Lungomare cittadino, il rifacimento del porto, il rilancio del centro storico e interventi mirati e compatibili per l’area patrimonio Unesco di Trentova – Tresino.

I due sfidanti sono Agostino Abate e Consolato Caccamo, cinque anni fa candidati con Franco Alfieri. Il primo è stato anche presidente del consiglio comunale con il sindaco uscente, il secondo si presentò nelle liste a suo supporto nel 2012. Entrambi puntano a dare una svolta ad un sistema di governo portato avanti con «arroganza e senza rispetto delle minoranze». Abate (sostenuto dalle liste Agropoli libera e Agropoli al Centro), punta a modificare il Puc, da poco approvato, per rilanciare il paese passando per una maggiore attenzione verso i giovani e le classi deboli, per il definitivo sviluppo del commercio e del turismo. Anche in questo caso grande è l’attenzione per Trentova. Se Coppola punta a riqualificare i casolari esistenti trasformandoli in strutture ricettive, Abate vuole che la zona resti un’area verde dove esaltare la flora del Parco del Cilento. Il Movimento 5 Stelle, con consolato Caccamo, ha invece cinque priorità: onestà, impegno, vivibilità, cultura, impatto zero e futuro che si traducono in più trasparenza, occasioni di lavoro, comune efficiente, turismo e servizi, passando per il reddito di cittadinanza, la riduzione delle imposte, la riqualificazione del territorio e un consumo del suolo limitato. Sia Abate che Caccamo hanno un obiettivo dichiarato: trascinare il candidato dell’amministrazione uscente al ballottaggio.

Coppola, dal suo canto, parte dal tesoretto di consensi lasciato dal sindaco Franco Alfieri che cinque anni fa raccolse il 90% dei voti. Impossibile eguagliare quel risultato: lo sanno anche i suoi oppositori che vogliono raccogliere i voti di insoddisfatti e indecisi.

Dalle 23 scrutini in diretta su Info Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home